Influenza: boom di casi, i bimbi fino a 4 anni i più colpiti

Radio Colonna SALUTE

“Assistiamo a una stagione influenzale partita in modo molto vivace, con una crescita veloce, come evidenzia la ripida curva in salita dei casi, più alta anche rispetto a due anni fa di questi tempi.

Nel dettaglio, nella fascia di età tra 0 e 4 anni si è registrata un’incidenza pari a 21,25 casi per mille in quella 5-14 anni si passa a 5,49 per mille, nella fascia 15-64 anni a 4,04 casi per mille e negli over-65 anni a 2,33 casi per mille. (Radio Colonna)

Su altre testate

In questa stagione “particolarmente ‘vivace’ risultano più colpiti, come atteso, i bambini sotto i 5 anni che sono anche quelli che frequentano luoghi di comunità senza mascherina. Si dovrebbe arrivare quest’anno ai 4-6 milioni milioni di casi tra sindromi parainfluenzali e influenza vera e propria”. (L'Aquila Blog)

AGI – Continua a crescere la curva delle sindromi simil-influenzali in Italia con un livello di incidenza pari, nella 46esima settimana del 2021, a 4,8 casi per mille assistiti. Sei Regioni (Val d’Aosta, Friuli-Venezia Giulia, Campania, Basilicata, Calabria, Sardegna), specifica il documento, non hanno ancora attivato la sorveglianza Influnet. (Metro)

Questo perché si tratta di un’epidemia che si diffonde facilmente “in una popolazione che lo scorso anno non ha sviluppato anticorpi, per la bassa circolazione del virus legata alle misure anti Covid”, continua Scotti che rileva come quest’anno, invece, l’influenza rischia di aiutare il Covid. (Corriere Nazionale)

Nella quarantaseiesima settimana del 2021, dal 15 al 21 novembre, la curva epidemica delle sindromi simil-è risultata “in aumento e sopra la soglia epidemica”. In Molise la situazione appare tuttavia più 'tranquilla', visto che in regione si registra l'incidenza più bassa d'Italia. (isnews)

In Italia attualmente sono più di 1 milione le persone rimaste contagiate, 283mila negli ultimi 7 giorni. Vaccino Pfizer per i bambini di 5-11 anni. (Toscana Media News)

ontinua a crescere la curva delle sindromi simil-influenzali in Italia con un livello di incidenza pari, nella 46esima settimana del 2021, a 4,8 casi per mille assistiti. Colpiti maggiormente i bambini al di sotto dei cinque anni di età in cui si osserva un'incidenza in crescita pari a 21,2 casi per mille assistiti. (Yahoo Finanza)