Evacuata l'acciaieria Azovstal: è la resa di Mariupol ai russi

Avvenire ESTERI

L'evacuazione di un ferito da Azovstal, nella tarda serata di ieri 16 maggio - Reuters. COMMENTA E CONDIVIDI. . . . . . . Nell'83° giorno di guerra in Ucraina, è in corso l'evacuazione dei soldati che da settimane resistevano nei tunnel dell'acciaieria Azovstal di Mariupol.

Il governo, ha aggiunto, continua "la massima attività diplomatica in altre aree, nell'interesse del Paese

"Grazie ai difensori di Mariupol, l'Ucraina ha avuto tempo vitale per accumulare riserve, riorganizzare e mobilitare le forze e ricevere assistenza dagli alleati". (Avvenire)

La notizia riportata su altri giornali

Il portavoce del Cremlino aveva garantito che i combattenti della Azovstal sarebbero stati trattati secondo gli standard internazionali. Più di 260 quelli di cui ieri Mosca annunciava la resa: eroi per Kiev che vorrebbe scambiarli con dei prigionieri russi, nazisti per l'invasore che invece minaccia di portarli davanti a un tribunale di guerra, se non addirittura di giustiziarli. (Euronews Italiano)

“Tutti i militari dovranno essere riportati sul territorio controllato dall’Ucraina seguendo la procedura di scambio” ha detto Maliar. Anche in questo caso, un possibile ruolo da protagonista potrebbe strapparlo la Turchia, che si è detta disponibile a evacuare o soldi asserragliati nei bunker dell’Azovstal via mare (InsideOver)

La festa della vittoria il 9 maggio avrebbe dovuto avere Mariupol al centro delle celebrazioni. Ed è adesso il presidente del Parlamento (la Duma), Vyacheslav Volodin, che tende a distinguere tra prigionieri «soldati regolari» e invece volontari della Azov (Corriere della Sera)

Roma, 18 mag. Lo riporta la Tass (LaPresse)

Il Parlamento russo esaminerà domani una bozza di risoluzione che vieta lo scambio dei militari evacuati dall’acciaieria Azovstal. Lo ha riferito l’agenzia di stampa Interfax citando il sito web del ministero della giustizia russo. (Secolo d'Italia)

Nelle aree di Bakhmut, Klinovy, Soledar e Vovchoyarivka" i russi hanno invece lanciato missili "dagli aerei Su-35". La notizia del giorno, l'83/mo dall'inizio del conflitto, resta però la fine della battaglia di Mariupol, dopo la decisione dell'Ucraina di fare evacuare i militari che ancora difendevano l'acciaieria Azovstal. (AGI - Agenzia Italia)