Sbloccato il Credito 4.0: arrivano i modelli da trasmettere al Ministero

Agronotizie ECONOMIA

Un nuovo Decreto direttoriale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy ufficializza i modelli - specificandone contenuto e modalità di invio - da presentare per usufruire del Credito d'imposta 4.0 precedentemente bloccato con il Decreto n. 39 del 29 marzo 2024. Il precedente documento ministeriale ha introdotto l’obbligo di fornire una doppia comunicazione (pre e post) per gli investimenti in beni 4.0 realizzati dopo lo scorso 30 marzo. (Agronotizie)

Su altre fonti

Read More (Tutela Fiscale del Contribuente)

NAPOLI (ITALPRESS) - Industry 5.0 capitolo RepowerEU. Il governo ha destinato alla misura oltre 6 miliardi di euro. L’analisi dell’economista Gianni Lepre. sat/gsl (Il Sole 24 ORE)

Con il decreto legge 39/2024 si aggiungono altri adempimenti nella tormentata storia normativa sul credito d’imposta per ricerca e sviluppo. (NT+ Fisco)

Leggi tutta la notizia Di Ninni De Santis Parliamo di Industria 4.0, divenuta nel corso degli anni Transizione 4.0 e da quest'anno Transizione 5.0. (Virgilio)

L’agenzia delle Entrate dovrebbe ripristinare la piena operatività delle compensazioni di crediti con anno di riferimento 2023 e 2024. Dalla mattinata di lunedì 29 aprile, le imprese interessate possono trasmettere il modello previsto dal decreto Mimit del 24 aprile, debitamente compilato e firmato digitalmente, all’apposito indirizzo Pec attivato dal Gse. (NT+ Fisco)

Dalle ore 12 di oggi, lunedì 29 aprile 2024, è possibile compilare sul sito del Gse i modelli di comunicazione per compensare i crediti d’imposta per gli investimenti del piano Transizione 4.0, come da decreto direttoriale del ministero delle Imprese e del Made in Italy del 24 aprile scorso. (Qualenergia.it)