Incentivi per la transizione verde e il piano Transizione 4.0

Il bonus 5.0 è un incentivo che viene concesso alle imprese che, attraverso investimenti agevolati, riescono a ottenere una riduzione complessiva dei consumi energetici della struttura produttiva non inferiore al 3%. In alternativa, è possibile ottenere il bonus se si raggiunge una riduzione dei consumi energetici dei processi interessati dall’investimento non inferiore al 5%. Questo bonus rappresenta un importante passo avanti per le imprese che vogliono intraprendere una transizione verso la sostenibilità ambientale.

Comunicazioni obbligatorie per i crediti d'imposta

A partire da ieri, sul sito istituzionale del GSE, è disponibile il modello di comunicazione necessario per la compensazione dei crediti d’imposta per gli investimenti in beni strumentali e per le attività di ricerca e sviluppo. Questo rappresenta un importante aggiornamento per le imprese che intendono beneficiare di questi crediti d'imposta.

Il piano Transizione 4.0 e i nuovi modelli di comunicazione

Con il Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) del 24 aprile 2024, sono stati definiti i contenuti dei modelli di comunicazione di dati e informazioni che le imprese devono fornire per la compensazione dei crediti di imposta per gli investimenti del piano Transizione 4.0, noto anche come credito d’imposta 4.0. A partire da oggi, il MIMIT ha pubblicato i modelli di comunicazione per compensare i crediti d’imposta per gli investimenti del piano Transizione 4.0. Questo rappresenta un ulteriore passo avanti per le imprese che intendono beneficiare di questi incentivi.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo