Legionella, allarme a Palermo: evacuato un hotel e segnalate infezioni in diversi quartieri

ilmessaggero.it INTERNO

Allarme legionella al centro di Palermo. Il batterio che provoca una grave forma di polmonite è stato rilevato all'hotel Politeama che ieri è stato evacuato per evitare il diffondersi dell'infezione. Ma segnalazioni sono arrivate anche da altre zone della città: oggi è stato evacuato un edificio a via principe di Belmonte, mentre diversi casi di infezione sono state segnalate in altri palazzi che possiedono vecchie autoclavi o sono collegati alla rete con vecchie tubature da cambiare. (ilmessaggero.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Si tratta di un batterio che si sviluppa, di solito, nelle acque stagnanti ma può annidarsi anche nelle tubature. Se ingerito po, in taluni casi, anche solo inalato, causa mal di testa, nausea e un malessere generale che porta velocemente alla febbre anche alta. (BlogSicilia.it)

E’ quanto affermano dall’Asp di Palermo. PALERMO – Tutti i campionamenti eseguiti a Palermo nelle condutture dell’acqua fino al contatore ad oggi hanno dato esito negativo. (lasiciliaweb | Notizie di Sicilia)

Il destinatario del provvedimento risulta tra i personaggi che hanno caratterizzato le vicende criminali dell’articolazione territoriale di Cosa Nostra, operativa nello storico quartiere palermitano di Borgo Vecchio, già a partire dagli anni ’80 (Sardegna Reporter)

Domani i tecnici effettueranno i controlli in edifici dove sono stati segnalati valori superiori la soglia PALERMO – Tutti i campionamenti eseguiti a Palermo nelle condutture dell’acqua fino al contatore ad oggi hanno dato esito negativo. (Livesicilia.it)

Il primo focolaio di legionella si è manifestato all’hotel Politeama di Palermo, nella giornata di ieri, 13 settembre 2022. Nelle ultime ore, è scattato l’allarme legionella nel cuore di Palermo. (Tag24)

Laurea in Scienze della Comunicazione alla Sapienza e master in Giornalismo Digitale alla Pul di Roma, è giornalista professionista dal 2007. Ha lavorato come redattore in diversi quotidiani locali e, successivamente, ha ricoperto lo stesso ruolo per siti di informazione nazionali, per i quali ha anche seguito i canali social. (Virgilio Notizie)