“Negli Anni 60 una tonnellata  di veleni al giorno nel fiume Tirino”

La Stampa SALUTE

Udienza rovente, oggi alla Corte d’Assise di Chieti, nel processo con rito abbreviato, a porte chiuse, sulla maxi discarica industriale della Montedison a Bussi, in Val Pescara. I pm Annarita Mantini e Giuseppe Bellelli stanno dimostrando, con tanto di slide e documenti cartacei, che i vertici e i manager dell’industria (gli imputati sono 19) «eran... (La Stampa)

Su altre fonti

E' il professor Michele Amorena, farmacologo e tossicologo presso l'Università di Teramo, a lanciare un importante ... (Centro Meteo Italiano)

È quanto emerge da uno studio condotto da un team dell'Università di Teramo e del Centro di Referenza Nazionale ... (Il Centro)

Bussi Processo di Bussi: ieri a Chieti la requisitoria dei PM atto primo CHIETI – Ieri, dal mattino fino al tardo pomeriggio, con dovizia di particolari e con analitica ricostruzione dei documenti processuali, i pubblici ministeri dott. (NewsAbruzzo)

E' con la celebrazione della natura di San Francesco che il pm Giuseppe Bellelli ha aperto la requisitoria della pagina ambientale più dolorosa della provincia di Pescara, quella che racconta che l'acqua ... (Il Centro)

bussi-sul-tirino PESCARA - Appaiono inquietanti i dati diffusi nella relazione dell'Iss , abbreviazione per Istituto Superiore della Sanità di Pescara e che hanno per oggetto le vicende della mega discarica di veleni di Bussi . (Il Corriere d'Abruzzo)

L'area della discarica dei veleni di Bussi, nel Pescarese, posta sotto sequestro. (© Ansa) L'area della discarica dei veleni di Bussi, nel ... (Lettera43)