Sismabonus + Ecobonus ok al proprietario dell'edificio con più unità abitative. I chiarimenti del Fisco

ingenio-web.it ECONOMIA

L'unico proprietario di un intero edificio, ove siano rinvenibili parti comuni con due o più unità immobiliari distintamente accatastate, può usufruire della detrazione per le spese relative alle opere effettuate sulle parti condivise.

Lo ha chiarito l'Agenzia delle Entrate nella risoluzione 139/2020, che contiene appunto chiarimenti in merito.

Sismabonus + Ecobonus ok al proprietario dell’edificio con più unità abitative. (ingenio-web.it)

Ne parlano anche altri giornali

Ecobonus e sismabonus, quando è possibile la cessione del credito? Ecobonus e sismabonus: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulla cessione del credito. I dubbi posti dal contribuente, inoltre, forniscono anche lo spunto utile per ritornare sulla lista dei soggetti in favore dei quali è possibile effettuare la cessione del credito. (L'agone)

L'Agenzia inoltre sottolinea che la detrazione congiunta "sismabonus + ecobonus" è possibile solo in presenza di tutti i requisiti richiesti dalle due detrazioni che sostituisce. (Nextville.it)

63/2013, applicandola su un ammontare delle spese non superiore a 136mila euro per ciascuna delle tre unità immobiliari costituenti inizialmente l'edificio oggetto degli interventi. Tutte le condizioni descritte sono rispettate nell’istanza presentata e, quindi, la contribuente potrà fruire della detrazione congiunta di cui all’articolo 14, comma 2-quater. (CASA&CLIMA.com)

L’opzione dell’articolo comma 2-sexies riguarda, però, esclusivamente l’esecuzione degli interventi agevolabili realizzati sulle parti comuni degli edifici. (CASA&CLIMA.com)

Il provvedimento recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19” è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. (CASA&CLIMA.com)

In questo articoli tutti dettagli Le regole per la cessione del credito sono sono state ancora emanate. (La Repubblica)