Volkswagen: la fabbrica di Zwickau produrrà solo auto elettriche

Trasporti-Italia.com ECONOMIA

Con la progressiva trasformazione dello stabilimento di Zwickau, la Volkswagen sta mettendo in atto per la prima volta la totale conversione di una fabbrica alla mobilità elettrica.

A pieno regime, la capacità produttiva complessiva dello stabilimento di Zwickau raggiungerà le 330.000 auto l’anno.

La produzione di serie della ID.3 1ST edition è partita in questa fabbrica a novembre 2019, mentre quella del SUV elettrico ID. (Trasporti-Italia.com)

Ne parlano anche altri giornali

Con la variante R, la Volkswagen ID.3 dovrebbe toccare i 300CV (223 kW) e guadagnare la trazione integrale — destinata a rimanere inedita nella versione non sportiva del veicolo, quella attualmente in commercio. (Lega Nerd)

Verranno costruiti solo veicoli elettrici. La Volkswagen qualche tempo fa aveva annunciato di accantonare buona parte della produzione di automobile con motori termici in favore di quelli elettrici entro il 2022. (AutoMotoriNews)

La pandemia di Covid-19 ha rivoluzionato il mondo e anche i costruttori hanno dovuto cambiare i piani originali, come nel caso di Volkswagen per la ID.3 in Italia. (Electric Motor News)

Non chiamatela UP Elettrica, la nuova Volkswagen ID.3 è una vera super citycar/berlina EV. Volkswagen ID.3 prezzo Altro. Ci saranno due versioni in Italia e in Europa, oltre alla First Edition speciale e limitata per i primi acquirenti. (Yahoo Notizie)

MADE IN GERMANY. Sono complessivamente sei gli stabilimenti Volkswagen tedeschi coinvolti nello sviluppo e nella produzione di Volkswagen ID.3. FOCUS 1: EDUCAZIONE SULLA MOBILITÀ ELETTRICA. Volkswagen si sta trasformando in un’azienda leader nell’offerta di veicoli completamente elettrici e collegati in rete. (Tecnelab)

Per Volkswagen priorità alla salute dei dipendenti. Ovviamente la capacità produttiva differisce da ogni stabilimento. Massima sicurezza negli stabilmenti Volkswagen. In Europa l'attività era stata sospesa per circa 6 settimane contro le 10 di stop forzato in America Latina. (Inforicambi)