Provincia della Spezia divisa in 6 zone: ecco il piano per controlli più capillari sui Green Pass

Gazzetta della Spezia e Provincia INTERNO

I controlli saranno rivolti sia ai gestori delle predette attività economiche, che agli avventori e, per quanto riguarda manifestazioni ed eventi, anche al pubblico.

Il territorio provinciale verrà suddiviso in sei zone (due sotto il coordinamento operativo della Questura della Spezia e quattro del Comando Provinciale Carabinieri) con il massimo coinvolgimento, oltre che delle Forze dell’ordine, anche delle Polizie locali. (Gazzetta della Spezia e Provincia)

La notizia riportata su altre testate

Il Comitato per l’Ordine e Sicurezza Pubblica è stato convocato per l’indicazione delle linee direttive e di indirizzo dal prefetto Carlo Torlontano. Il Prefetto Torlontano ha detto: “Abbiamo varato un piano di controlli e servizi complementari aggiuntivi e controlli capillari sulle attività commerciali in orario continuato. (anteprima24.it)

I controlli al super green pass fra l’altro si legano al surplus di misure che a gran voce stanno chiedendo le Regioni al Governo. Mentre se il Molise dovesse passare in zona gialla o arancione, il green pass rafforzato sarà necessario anche per frequentare le palestre. (Primonumero)

Multe da 400 a 1.000 euro anche per chi salirà su treni, aerei, trasporto pubblico locale, palestre, piscine, spogliatoi e alberghi, senza il green pass base o rafforzato e stessa sanzione anche per chi non controllerà il certificato. (Salernonotizie.it)

Infine, senza Green Pass e senza Super Green Pass sarà possibile comunque accedere, come clienti, in centri estetici e attività di parrucchiere e barbiere e sarà possibile consumare al bancone di bar e tavole calde Il Green Pass, a differenza del Super Green Pass, sarà sì valido, ma con alcune restrizioni. (Il Clandestino Giornale)

Fino alla zona arancione ci saranno limitazioni crescenti ma differenziate, in zona rossa si tornerà a chiudere tutte le attività e non si potrà lasciare il proprio comune di residenza, questo varrà per tutti, vaccinati o non. (Repubblica TV)

’ORDINE DISPONGONO CONTROLLI CAPILLARI SU TUTTA LA PROVINCIA. . ​Il Prefetto Angelo de Prisco ha presieduto una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, cui hanno partecipato il Questore, i vertici delle Forze di polizia, il Sindaco di Teramo, il Presidente della Provincia, ed i rappresentanti dell’Azienda sanitaria locale, delle associazioni di categoria Confcommercio, Confesercenti e Confartigianato e del trasporto pubblico locale TUA e Baltour. (Certa stampa)