Scontro su ddl Zan. Draghi parla in Aula

AGI - Agenzia Giornalistica Italia INTERNO

Di più il premier Mario Draghi non ha detto rispondendo ieri a una domanda dei giornalisti sulle tensioni sul ddl Zan.

La richiesta è che venga convocata nel più breve tempo possibile una conferenza di capigruppo che discuta del calendario e su quando arriverà in Aula il testo Zan.

Ma la tesi di chi ritiene la legge Zan lesiva della libertà d’espressione viene respinta dal centrosinistra.

L’ex presidente del Consiglio, anche se su una posizione più cauta – come riferisce un altro esponente parlamentare M5s – ha sempre difeso il ddl Zan approvato alla Camera nel novembre scorso e da allora fermo a palazzo Madama. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Ne parlano anche altri media

La prima considerazione è che non sono mancati 'solo' laici credenti responsabili e maturi, ma statisti o almeno politici decentemente lungimiranti. Ognuno faccia la sua parte con senso politico (e non solo partitico), onestà intellettuale e sana laicità (Avvenire)

Ciò detto, è un capolavoro di pensiero orwelliano vedere gli stessi che continuamente accettano le intromissioni dell’Unione Europea nella vita nazionale lamentarsi ora per le intromissioni da parte del Vaticano in tema ddl Zan. (Radio Radio)

Il brano è accompagnato da un video girato a Londra e celebra il rito collettivo del calcio e il ritorno alla vita del post pandemia in un continente vaccinato, "dalle strade di Dublino a Notre Dame", come canta il leader della band irlandese nel pezzo dal sound pop ma con la chitarra marchio di fabbrica del gruppo irlandese e una spruzzata di dance, assicurata dal dj e produttore olandese. (La7)

Il presidente del Consiglio Bettino Craxi e il cardinale Segretario di Stato Agostino Casaroli. Altro punto importante della revisione riguardava i matrimoni, che nei Patti Lateranensi erano riconosciuti come «un sacramento dal valore indissolubile». (La Stampa)

(LaPresse) "Io sono convinto che il Vaticano possa esprimere le sue opinioni ma sta a noi parlamentari fare le leggi. Quindi spero che venga calendarizzata la legge Zan pr la prossima seduta del Senato". (Il Messaggero)

Il brano è accompagnato da un video girato a Londra e celebra il rito collettivo del calcio e il ritorno alla vita del post pandemia in un continente vaccinato, "dalle strade di Dublino a Notre Dame", come canta il leader della band irlandese nel pezzo dal sound pop ma con la chitarra marchio di fabbrica del gruppo irlandese e una spruzzata di dance, assicurata dal dj e produttore olandese. (La7)