Paul Richard Gallagher, il diplomatico vaticano dietro la missiva contro il ddl Zan

il Giornale INTERNO

Nel corso del colloquio " riportava il comunicato della Sala Stampa della Santa Sede " sono stati evocati i contatti fra le due Parti, sviluppatisi positivamente nel tempo"

Secondo la Santa Sede, infatti, " alcuni contenuti attuali della proposta legislativa in esame presso il Senato riducono la libertà garantita alla Chiesa Cattolica dall’articolo 2, commi 1 e 3 dell’accordo di revisione del Concordato ". (il Giornale)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il presidente del Consiglio Bettino Craxi e il cardinale Segretario di Stato Agostino Casaroli. Altro punto importante della revisione riguardava i matrimoni, che nei Patti Lateranensi erano riconosciuti come «un sacramento dal valore indissolubile». (La Stampa)

Il nuovo ordine mondiale produce a propria immagine e somiglianza un nuovo ordine erotico. Ora, che anche la Chiesa di Bergoglio si sia ridestata dal letargico silenzio non può che fare piacere (Radio Radio)

Quindi spero che venga calendarizzata la legge Zan pr la prossima seduta del Senato". Così il senatore Andrea Marcucci fuori da palazzo Madama. (Il Messaggero)

"E' stato incredibile lavorare con loro, la musica e il calcio uniscono la gente", ha affermato Garrix, presentando 'We are the people' (La7)

(LaPresse) - L'annuncio era arrivato una settimana fa, oggi è uscita 'We are the people', inno ufficiale degli Europei di calcio al via l'11 giugno in dodici città del Vecchio Continente, firmato da Martin Garrix insieme a Bono e The Edge degli U2. (La7)

Purtroppo, come sembra, tali interventi vengono anche fraintesi e, per dirla tutta, si espongono al fraintendimento, il che non accadrebbe se a metterli in campo fossero dei laici credenti ( christifideles laici , secondo la dicitura cara a Giovanni Paolo II). (Avvenire)