Scuola chiude per la fine del Ramadan, Valditara chiede verifiche sulle "motivazioni didattiche"

Fanpage.it INTERNO

Il Consiglio d'istituto del 'Iqbal Masih' di Pioltello (Milano) ha deciso di chiudere la scuola per il 10 aprile 2024, giorno della fine del Ramadan. Giuseppe Valditara, ministro dell'Istruzione, ha fatto sapere di aver chiesto verifiche sulle "motivazioni di carattere didattico". (Fanpage.it)

La notizia riportata su altri media

Negli ultimi anni uno sprint in chiave inclusione e antighetto: dimensionamento dei bacini di utenza nei quartieri critici, ripartizione dei numeri civici della zona "araba" di piazza Garibaldi e della stazione ferroviaria, per evitare squilibri nella distribuzione dei piccoli nelle scuole. (IL GIORNO)

Il caso della scuola di Pioltello, nel milanese, chiusa il 10 aprile, in occasione della festa di fine Ramadan, visto che il 40% degli alunni risulta di fede musulmana, sta scatenando un vero e proprio putiferio. (Tecnica della Scuola)

Per questo a settembre gli iscritti sono entrati a scuola un giorno prima. La decisione è stata votata dal consiglio di istituto dieci mesi fa. (Open)

"Una scelta assolutamente sbagliata, non c'è motivo per fare una cosa di questo genere": è il pensiero del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana sul fatto che una scuola di Pioltello, nel milanese, rimarrà chiusa nel giorno della fine del Ramadan (l'Adige)

Il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara promette “approfondimenti” sul caso, mentre prende posizione anche il vicepremier Matteo Salvini definendo la decisione del Preside “inaccettabile”. (Virgilio Notizie)

Le ragioni del preside. Il preside Alessandro Fanfoni spiega: "A Pioltello abbiamo classi in cui, negli anni scorsi, in occasione del Ramadan, si presentavano a scuola solo tre o quattro bambini di fede islamica, che sono la maggioranza. (Famiglia Cristiana)