Bonus bici, il Ministro Costa: "Nuove risorse oltre ai 120 milioni"

Bikeitalia.it ECONOMIA

L’aumento spaventoso di vendite registrate dai commercianti e le prime difficoltà nell’ordinazione di nuove biciclette è indubbiamente un segnale di quanto gli italiani abbiamo apprezzato l’iniziativa prevista nel Decreto Rilancio.

3 Giugno 2020. Il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa dalla sua pagina Facebook scrive: “Stiamo reperendo altre risorse da aggiungere ai già stanziati 120 milioni di euro per rimborsare chi ha già acquistato le bici e per chi vorrà, in futuro, acquistarne. (Bikeitalia.it)

Su altre testate

In tutte le città il servizio ha avuto bisogno di un paio di mesi di rodaggio per capire regole e comportamenti: eravamo preparati a questo. Da sabato scorso, giorno dell'inaugurazione del servizio, sono in movimento col loro inconfondible colore blu, andando ad integrarsi con lo storico servizio di bike-sharing che nel prossimo futuro sarà interessato da un aggiornamento tecnico e di flotta. (Città della Spezia)

Pur in mancanza di dati reali, a maggio si è registrata stata una vera e propria corsa all’acquisto di bici normali, elettriche e monopattini. Anche se non si conoscono i numeri, gli esperti del settore come Negrelli definiscono maggio «un mese fuori dall’ordinario, straordinario. (Gazzetta del Sud)

Ad affermarlo è stato il ministro dell’ambiente Sergio Costa, il cui auspicio è che il parlamento possa trovare altre risorse, almeno 50 milioni, da mettere sul bonus. Il ministro Costa afferma: “Noi abbiamo stanziato 120 milioni di euro. (InBici)

A me vedere le persone in fila davanti ai negozi di bici come a un supermercato riempie di gioia. Chi va in bici vuole respirare aria pulita, vede com’è l’ambiente, e lo vede in modo slow, lento. (La Gazzetta dello Sport)

Inoltre, il Ministero dell’ambiente ha pubblicato delle Faq relative al bonus bici, che spiegano in modo chiaro e semplice alcuni aspetti che erano stati trascurati nel decreto. Lo scopo del bonus è quello di evitare assembramenti sui mezzi pubblici, un rischio da non sottovalutare, anche se affinché tutto funzioni è necessario intervenire sulle piste ciclabili (BrindisiReport)

Lasciar fare (come nel caso della foto scattata a Roma, davanti al Pantheon) in nome delle (discutibili) politiche ambientali di Governo e amministrazioni comunali può mettere a repentaglio la sicurezza di tutti. (Il Messaggero)