Addio a Vangelis: genio della musica europea

Vangelis e la musica. Nonostante il suo nome sia indissolubilmente legato al mondo del cinema – ricordiamo anche la colonna sonora di 1492: Conquest of paradise – il compositore della Tessaglia è stato una pietra miliare della musica.

La loro Rain and tears, caratterizzata dagli arrangiamenti di Vangelis e dalla voce di Demis, divenne un inno del maggio francese.

Genio europeo. Dopo i grandi successi degli anni ottanta ha lavorato alla colonna sonora di The Bounty di Mel Gibson e Anthony Hopkins e di Francesco con Mickey Rourke protagonista

Una forza che era sintesi tra musica classica e elettronica, tra rock e jazz, tra mito e storia, tra scienza e fantascienza. (Il Primato Nazionale)

Ne parlano anche altri media

Il compositore greco premio Oscar Vangelis, morto all'età di 79 anni. COMMENTA E CONDIVIDI. . . . . . . Come un’entità dell’Olimpo, con i suoi suoni quasi fuori dal tempo e dallo spazio. Negli anni Ottanta comincia a lavorare sempre più come compositore di colonne sonore e il destino bussa alla sua porta nella persona del regista Hugh Hudson con sottobraccio il copione di Momenti di gloria (1980) (Avvenire)

Vangelis, il famoso musicista e compositore greco che ha scritto, tra gli altri, la colonna sonora del film di culto cyberpunk Blade Runner, è morto all'età di 79 anni. L'assistente di Vangelis, al secolo Evángelos Odysséas Papathanassíou, ha confermato semplicemente che è morto in un ospedale in Francia, l'ipotesi coronavirus è stata avanzata dalla testata greca OT, e non è chiara la fonte. (HDblog)

La canzone, ricca di echi mediterranei e giocata sulla particolare vocalità di Demis Roussos, doveva gran parte del suo effetto all’arrangiamento di Vangelis Papathanassiou, che attingeva a piene mani alle composizioni barocche dell’organista tedesco Johann Pachelbel. (tviweb)

Il compositore Vangelis Papathanassiou, meglio noto semplicemente come Vangelis, è morto a 79 anni. La musica della colonna sonora in questione, interamente elettronica, diede inizio ad uno stile nuovo nella composizione, adottato pii da altri artisti. (macitynet.it)

Addio a Vangelis, il premio Oscar si esibì anche a Codogno nel 1968 Con gli Aphrodite’s Child arrivò nella città del basso Lodigiano a bordo di una Rolls Royce per una serata al “Biba’s”. Il locale - il “Biba’s” - a Codogno non c’è più ormai da decenni ma quel concerto sono in diversi a ricordarlo ancora. (Il Cittadino)

3. Il frammento appartenente alla Dea Artemide si trova già ad Atene. Il cosidetto " Reperto Fagan", il frammento di lastra appartenente al fregio orientale del Partenone raffigurante il piede di Artemide ( Dea della Caccia) seduta in trono, potrà rimanere per sempre in terra greca. (Trapani Oggi - Notizie di cronaca, politica, attualità Trapani)