Il 1° maggio criticità gialla per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore. Chiuso per motivi precauzionali un tratto di via Aiaccia

Comune di Livorno INTERNO

– Maltempo in arrivo sulla Toscana, con precipitazioni sulle zone costiere, Livorno e Gorgona comprese, a partire dalla serata di oggi e per la giornata di domani. Il bollettino odierno del Centro funzionale meteo della Protezione Civile regionale annuncia criticità gialla per rischio idrogeologico idraulico del reticolo minore dalla mezzanotte di oggi alla mezzanotte di domani (cioè dalle 00.00 di mercoledì 1° maggio alle ore 23.59 di mercoledì 1° maggio), e per temporali forti dalle 9.00 alle 23.59 di domani 1 maggio. (Comune di Livorno)

Ne parlano anche altri giornali

Netto calo delle temperature massime nei prossimi giorni L'alternanza continua. Le temperature massime stanno per subire una netta diminuzione. Su qualche regione sarà addirittura un crollo, dopo qualche giorno all'insegna di un caldo già quasi estivo. (iLMeteo.it)

Forte maltempo in questo mercoledì 1 Maggio in alcune aree dell’Italia: il Centro ESTOFEX (European Storm Forecast Experiment) ha emesso un nuovo avviso di allerta meteo, valido dalle 8 di oggi mercoledì 1 Maggio, Festa del Lavoro, fino alle 8 di domani, giovedì 2 Maggio 2024. (MeteoWeb)

(Adnkronos) – Temporali e maltempo sull’Italia per questo inizio di maggio. Nei prossimi giorni pioverà tanto, specie sul Nord-Ovest e sulle regioni centrali tirreniche, ma il meteo sarà via via più stabile. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Diramata un'allerta meteo dal dipartimento della protezione civile: dalla sera del 30 aprile e per le successive 24 - 30 ore si prevedono precipitazioni anche a carattere temporaleschi anche in... (Virgilio)

Si prevedono precipitazioni molto abbondanti, anche a carattere di rovescio, sul Piemonte, con particolare riferimento al settore settentrionale della regione. La stagione primaverile ha preso una piega turbolenta sull’Italia, con piogge e temporali di forte intensità che si prevede continueranno a imperversare su diverse regioni nelle prossime ore e anche nella giornata di domani. (Meteo Italia)

I modelli matematici ci dicono che il quadro meteo climatico subirà non pochi scossoni anche nel corso della prima decade di maggio. POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI (Meteo Giornale)