Parla la mamma: "Mio figlio Martin travolto dal bus in viale Diaz a Cagliari, voglio la verità sulla sua morte"

Casteddu Online INTERNO

Con l’impatto che non gli ha lasciato scampo: “Uno dei due suoi amici ha detto che il pullman stava andando comunque veloce”, dice, a Casteddu Online, mamma Prisca.

Da mamma, voglio solo che la giustizia mi dica esattamente cosa è successo a Martin.

Prisca Nzeyimana, 60 anni, è la mamma di Martin Remesha Elvis King, il 31enne del Burundi morto dopo essere stato colpito, all’alba di sabato, da un bus del Ctm in viale Diaz. (Casteddu Online)

La notizia riportata su altri media

Sono i versi di alcune delle poesie scritte da Remesha Martin Elvis King, morto a soli 31 anni, dopo essere stato investito da un autobus Ctm lo scorso fine settimana a Cagliari ( LA NOTIZIA). Dopo il ricovero in ospedale, in Rianimazione al Brotzu, Remesha Martin Elvis King è morto, troppo gravi le ferite riportate. (YouTG.net)

Ha lottato per 24 ore nel reparto di Rianimazione tra la vita e la morte, ma non ce l'ha fatta. Nel tempo libero scriveva poesie, o si dedicava al prossimo. (leggo.it)

Questo mancherà più di tutto ai frequentatori, giovani e meno giovani, dei locali della Marina. Un modo per “restituire” quel che di buono la vita gli aveva offerto. (Cagliaripad.it)

La madre e la sorella hanno dato l'autorizzazione alla donazione degli organi di Martin che regalerà così una speranza ad altre persone. Verranno celebrati mercoledì alle 10,30, nella chiesa di Sant'Eulalia a Cagliari, i funerali di Remesha Martin Elvis King, il 31enne morto dopo essere stato colpito da un bus in viale Diaz. (L'Unione Sarda.it)

In particolare, durante un servizio di controllo economico del territorio, i finanzieri hanno individuato un soggetto che, di rientro da una nota località costiera, trasportava alcune buste risultate contenere occhiali da sole contraffatti. (Sardegna Reporter)

Remesha aveva lavorato in alcuni locali come barman e cameriere, era un volontario e mediatore culturale della Caritas ed era molto conosciuto in città Remesha è stato inizialmente soccorso da un carabiniere, che gli ha praticato il massaggio cardiaco e poi dai medici del 118. (Today.it)