Bonus facciate e spese accessorie, cosa rientra

Mutuonews ECONOMIA

Un contribuente, nei giorni scorsi, ha infatti posto all’agenzia delle entrate un interessante quesito inerente proprio le spese accessorie.

Esito positivo dunque per quanto concerne le spese accessorie, purchè si rispettino tutti i requisiti imposti dalla legge e già previsti per il riconoscimento del bonus sulle spese sostenute.

Il “bonus facciate” si applica anche agli interventi di restauro dei balconi senza interventi sulle facciate”. (Mutuonews)

La notizia riportata su altri giornali

Ancora oggi, l’Agenzia non ha chiarito le istruzioni operative per la cessione del credito e lo sconto in fattura. Una tra tutte quella che riguarda l’aspetto prettamente economico dell’ecobonus al 110%, che dovrebbe essere poi chiarito dall’Agenzia delle entrate. (Nebrodi News)

Contrariamente agli interventi che possono usufruire della detrazione per ristrutturazione edilizia, quelli che possono beneficiare del bonus facciate comprendono anche gli interventi di manutenzione ordinaria. (PrimaStampa.eu)

Nel precedente contributo è stato analizzato l’ambito soggettivo e la tipologia di edifici interessati dalla nuova detrazione del “Bonus facciate”. (Euroconference NEWS)

27/2018 espresso dalla Prima Sezione del Consesso nell'adunanza del 22 marzo 2018. Autore: Redazione. Con la risposta n. 195, l'Agenzia delle Entrate è intervenuta in materia di detrazione per l'acquisto di un immobile ristrutturato da impresa. (idealista.it/news)

Per le regole operative occorrerà attendere il provvedimento dell'Agenzia delle entrate che sarà emanato dopo la conversione in legge del decreto Rilancio, per tener conto delle modifiche introdotte. La cessione è consentita senza alcuna limitazione. (La Repubblica)

Ecobonus del 110% anche per i lavori di demolizione e ricostruzione. Ecobonus 110% anche per demolizione e ricostruzione: novità al rush finale. I correttivi in arrivo puntano a migliorare il superbonus del 110%, anche se ritardano l’avvio di fatto della nuova detrazione fiscale potenziata, prevista a partire dal 1° luglio 2020. (Money.it)