Poke House, chiuso round da 20 milioni. Punta all’apertura di 200 nuovi ristoranti

QuiFinanza ECONOMIA

“Abbiamo imparato a conoscere i nostri clienti e fare tesoro dei loro feedback

I proventi del round, viene spiegato in una nota, serviranno a sostenere il piano di sviluppo ed espansione di Poke House: è in programma l’apertura di 200 nuovi ristoranti non solo nei paesi attualmente coperti, ma anche in Francia e Regno Unito dove sono previste ulteriori House prima dell’estate.

Poke House gestisce oggi, direttamente o tramite fanchise, 30 negozi tra Italia, Portogallo e Spagna, un team di più di 400 persone e si aspetta un fatturato 2021 da oltre 40 milioni di euro. (QuiFinanza)

Ne parlano anche altri giornali

E la prova del nove è l’annuncio odierno, con la chiusura di un Round B da 20 milioni di euro, che porta la valutazione del format a 100 milioni di euro. POKE HOUSE AVANTI TUTTA. Tra plant-based e nuove aperture, si può tranquillamente affermare “Poke House avanti tutta, nonostante la pandemia”. (Food Service)

Il piano di aperture dopo il maxifinanziamento a Poke House. Dove apriranno i prossimi negozi? Gli aspetti finanziari del deal per Poke House sono stati curati da Fulvio Gregorace di FG2 Capital (StartupItalia.eu)

Poke House, il brand leader del poke in Europa, annuncia il perfezionamento di un round di finanziamento serie B da €20 milioni guidato da Eulero Capital, con il sostegno di FG2 Capital e il reinvestimento di Milano Investment Partners SGR (MIP). (Food Affairs)

Ci stanno riuscendo a giudicare dal nuovo round di 20 milioni di euro guidato da Eulero Capital, con il sostegno di FG2 Capital e il reinvestimento di Milano Investment Partners SGR. (Corriere Innovazione)

(askanews) – Poke House ha chiuso un round da 20 milioni di euro guidato da Eulero Capital, con il sostegno di FG2 Capital e il reinvestimento di Milano Investment Partners SGR (MIP). (askanews)

Pubblicato il 20 aprile 2021 | 11:37. Vittoria Zanetti e Matteo Pichi. Uno dei poke realizzati da Poke House. A poco meno di un anno dal primo round di finanziamento da 5 milioni di euro, Poke House fa doppietta e chiude con 20 milioni di capitale fresco e pronto da utilizzare per un ulteriore slancio al piano di sviluppo ed espansione del brand. (Italia a Tavola)