Il crollo delle nascite è iniziato con la crisi del 2008

QuiFinanza INTERNO

Continua inesorabile il crollo delle nascite, iniziato con la crisi economica nel 2008 quando si è registrata una netta inversione di tendenza rispetto agli anni precedenti. Pubblicato il 12/02/15 in Finanza | Fonte: Teleborsa ... (QuiFinanza)

La notizia riportata su altre testate

Che in Italia si facciano ... Rispetto all'anno scorso mancano all'appello cinquemila neonati e circa quattromila morti. (Magazine delle donne)

L'Istat certifica che sono 509 mila le nascite nel 2014, cinquemila in meno rispetto al 2013, il livello minimo dall'Unita' d'Italia. I morti sono 597 ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Sono 509 mila le nascite nel 2014,5mila in meno(per la prima volta anche da madri straniere)rispetto al 2013,il livello minimo dall'Unità d' Italia.I morti sono 597 mila unità,circa 4mila.In aumento la speranza di ... (Brescia Oggi)

I morti sono 597 mila unità, circa quattromila in meno dell'anno precedente. anziani_longevità In Italia le nascite nel 2014 sono state 5mila in meno rispetto al 2013, il il livello minimo dall'Unità d'Italia. (Ago Press | agenzia giornalistica)

Il 2014 è stato un anno di record negativo delle nascite, mentre aumenta la speranza di vita degli italiani. (Leonardo.it)

Roma - 12 feb (Prima Pagina News) Il crollo delle nascite è iniziato con la crisi economica nel 2008 quando si è registrata una netta inversione di tendenza, rispetto agli anni precedenti, che è proseguita fino a raggiungere il minimo nel 2014 con ben il 12 per ... (PPN - Prima Pagina News)