La liquirizia può bloccare l'ingresso del coronavirus: ecco come

Money.it SALUTE

Liquirizia blocca il coronavirus. Secondo quando dimostrato dalla ricerca, la liquirizia sarebbe in grado di bloccare l’ingresso del coronavirus nell’organismo.

La liquirizia potrebbe essere un ottimo alleato per contrastare il coronavirus.

Questo farmaco potrebbe essere applicato sia sugli occhi che all’interno delle cavità nasali, e potrebbe essere un’ulteriore arma per la lotta contro il coronavirus. (Money.it)

Se ne è parlato anche su altri media

A quanto pare oggi ci sarebbe un’arma in più per combattere il Coronavirus. La gligirizzina in vitro riesce a legarsi sia al recettore Ace delle cellule umane che alla proteina Spike del virus; queste costituiscono rispettivamente “La serratura e la chiave di accesso del virus” all’interno delle cellule dell’organismo umano. (BlogLive.it)

Secondo Passali agirebbe in modo particolarmente efficace contro i coronavirus del tipo Sars. Liquirizia contro il Coronavirus, nuova arma anti-Covid? (Greenstyle.it)

Come funziona. Dalla liquirizia un'arma promettente, capace di 'bloccare' l'ingresso di Covid. A spiegarlo è Desiderio Passali, past president Italian Society of Rhinology. (NapoliToday)

La gliricizzina, principale componente della liquirizia, sarebbe infatti in grado di bloccare, o quantomeno di rendere più difficoltoso, l'ingresso del Coronavirus all'interno delle cellule dell'organismo umano e di replicarsi. (Napoli Fanpage.it)

Covid, dalla liquirizia una nuova arma per bloccare l'infezione Uno studio ha mostrato che la glicirizzina, il principale costituente della liquirizia, ha la capacità di ostacolare l'ingresso del virus. (Virgilio Notizie)

“La glicirizzina – continua Passali – è da sempre considerata una molecola dal grande potenziale farmacologico per le caratteristiche peculiari che la contraddistinguono in quanto, nonostante il basso profilo tossicologico, possiede spiccate proprietà antinfiammatorie e antivirali, queste ultime in particolare rispetto alla famiglia dei Coronavirus Sars”. (Calabria News)