Puglia, vaccino anti Covid: al via le prenotazioni per le persone dai 79 ai 60 anni

BrindisiReport INTERNO

Al via le vaccinazioni per i soggetti fragili, disabilità fisica e psichica e vulnerabili. L’avvio delle vaccinazioni per le persone con elevata fragilità è previsto dal calendario vaccinale domani, lunedì 29 marzo

Dal 29 marzo si parte con le adesioni di 79enni e 78enni, ovvero dai nati dal 1 gennaio 1942 al 31 dicembre 1943.

Partono domani, lunedì 29 marzo, in Puglia, dalle ore 14, le prenotazioni per il vaccino anti Covid-19 per le persone dai 79 ai 60 anni, procedendo in ordine di anzianità e sulla base della disponibilità dei vaccini. (BrindisiReport)

Ne parlano anche altre testate

Sempre da domani, parte in Puglia la campagna vaccinale di massa per le persone dai 79 ai 60 anni per i quali non sarà necessario prenotare. Si può aderire alla campagna vaccinale anche tramite il numero verde 800.71.39. (Putignano Informatissimo)

La campagna vaccinale prosegue anche di domenica, in particolare si segnala a Brindisi la giornata dedicata ai pazienti più fragili. Oltre 410 pazienti dializzati, sottoposti a trapianto di rene e candidati al trapianto, sono stati vaccinati oggi al PalaVinci di Brindisi (BrindisiReport)

45.637 sono i casi attualmente positivi. Sono stati registrati 32 decessi: 11 in provincia di Bari, 3 in provincia di Brindisi, 4 in provincia BAT, 2 in provincia di Foggia, 2 in provincia di Lecce, 10 in provincia di Taranto. (Galatina)

E’ comunque fuori discussione che il rifiuto al vaccino da parte degli operatori sanitari – continua – non sia corretto dal punto di vista deontologico. Persone non capiscono, troppa leggerezza in zona gialla”. (Il Fatto Quotidiano)

46.880 sono i casi attualmente positivi. (Galatina)

La vaccinazione delle persone in condizione di elevata fragilità a cura dei medici di medicina generale avviene in ordine di anzianità E poi via via verranno sbloccate le altre fasce di età in base alla disponibilità dei vaccini. (Oltre Free Press)