È morto Vangelis, firmò la colonna sonora di «Blade Runner»

Aggiungendo: «Il mondo della musica ha perso l’artista internazionale Vangelis».

I media greci hanno riferito che il compositore è morto mercoledì in un ospedale francese.

«Vangelis Papathanassiou non è più con noi», ha twittato Mitsotakis.

Il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis e altri funzionari del governo hanno espresso le loro condoglianze.

Aveva suonato in diverse band e da solista, ma la grande svolta era arrivata con la colonna sonora di «Momenti di gloria» (1981), vincitrice di uno dei quattro Academy Awards ottenuti dal film

(Corriere della Sera)

Ne parlano anche altri giornali

La musica della colonna sonora in questione, interamente elettronica, diede inizio ad uno stile nuovo nella composizione, adottato pii da altri artisti. Il 24 gennaio 1984 Jobs presentò il primo Macintosh, appoggiato sopra ad una colonna posta al centro del palco, eseguendo un sofware appositamente scritto che mostrava le potenzialità grafiche e sonore del computer. (macitynet.it)

L'assistente di Vangelis, al secolo Evángelos Odysséas Papathanassíou, ha confermato semplicemente che è morto in un ospedale in Francia, l'ipotesi coronavirus è stata avanzata dalla testata greca OT, e non è chiara la fonte. (HDblog)

Vangelis, autore di tutte le musiche degli Aphrodite’s, ad un certo punto si stancò di scrivere canzoni semplici, orecchiabili, e ambiva a sviluppare un repertorio più impegnativo. Ma al di là dei due giganti che lo hanno caratterizzato (il batterista Loukas Sideras forse non passerà alla storia), quali erano le caratteristiche della musica degli Aphrodite’s Childs? (tviweb)

Fu lì che Vangelis dimostrò che la sua musica era qualcosa di più di una semplice colonna sonora di accompagnamento. Vangelis ha sempre cercato soprattutto di rendere palpabili le emozioni, di non scadere nella ripetizione e soprattutto nei già visto o già sentito, prendendosi anche notevolissimi rischi. (Esquire Italia)

Addio a Vangelis, il premio Oscar si esibì anche a Codogno nel 1968 Con gli Aphrodite’s Child arrivò nella città del basso Lodigiano a bordo di una Rolls Royce per una serata al “Biba’s”. Il locale - il “Biba’s” - a Codogno non c’è più ormai da decenni ma quel concerto sono in diversi a ricordarlo ancora. (Il Cittadino)

Adesso manca solo il nulla osta finale del MiC che, giunti a questo, potrebbe arrivare in tempi abbastanza veloci. Adesso manca solo il nulla osta finale del MiC che, giunti a questo, potrebbe arrivare in tempi abbastanza veloci (Trapani Oggi - Notizie di cronaca, politica, attualità Trapani)