Vannacci e i disabili, la replica del consigliere comunale Pd di Torino: “Io nelle classi ghetto ci sono stato, a 9 anni non sapevo leggere né scrivere”

La Repubblica INTERNO

«Roberto Vannacci vuole riportare l’Italia indietro di un ventennio. Se ci fosse stata una classe politica fatta di persone come lui, oggi è probabile che avrei fatto tenerezza, mi avrebbero dato qualche carezza sulla testa, ma non avrei potuto certo essere autonomo, artefice della mia vita». Invece Angelo Catanzaro è consigliere comunale Pd a Torino, presidente dell’associazione italiana paralis… (La Repubblica)

Su altre testate

Lo afferma la consigliera comunale del Pd e fondatrice dell’associazione Coordinamento Etico dei Caregivers, Maria Antonietta Scognamiglio. Pisa, infatti, secondo quanto raccontato dalla consigliera dem, da anni è impegnata sul tema e madre di un figlio con disabilità, è una città all’avanguardia sulla didattica inclusiva. (LA NAZIONE)

"Non c'è nessun contrasto tra la sovranità europea e la sovranità italiana. Come con le individualità: quando si crea un team le individualità non vanno cancellate, ma esaltate. Lo stesso vale per le sovranità nazionali. (Liberoquotidiano.it)

Qualche leader europeo parla sciaguratamente della possibilità di mandare i nostri figli a morire fuori dai nostri confini. – “Abbiamo candidato un generale per parlare di pace. (Agenzia askanews)

"Le parole del candidato alle Europee, Roberto Vannacci, sulle classi scolastiche separate per gli alunni con disabilità non rappresentano un’idea o un’opinione politica ma l’aggressione a uno dei caposaldi della società democratica italiana". (il Resto del Carlino)

Nel contenuto condiviso su X, Instagram e Facebook si vede il faccione del militare in bianco e nero campeggiare su un uno sfondo rosso scuro. Nelle ultime ore gli account social del Partito democratico hanno condiviso sui propri canali un manifesto-invito ai propri elettori volto a ignorare la figura e il pensiero del generale Roberto Vannacci, nuovo avversario in quota Lega alle prossime elezioni europee. (WIRED Italia)

Cioè le idee che si portano avanti e le modalità con cui le si comunica all’elettore. In questo il generale Roberto Vannacci può vantare sicuramente una qualche capacità: le tesi sostenute sono divisive e fanno discutere, il che è sempre un bene per chi cerca il consenso alle urne; e il modo in cui si presenta in tv sa essere efficace. (ilGiornale.it)