Ex-Microsoft commenta la chiusura dei team Xbox: i piccoli giochi spariranno da Game Pass

Brad Hilderman, ex-PR Manager presso Microsoft, ha commentato tramite il proprio account LinkedIn la recente chiusura dei quattro team di Bethesda da parte di Xbox. A suo parere la scelta non ha nulla che fare con Bethesda in modo diretto, ma più che altro è legato a Game Pass e ad Activision. Secondo l'ex-manager Microsoft ora vuole che Xbox generi guadagni e recuperi i soldi investiti per le acquisizioni e quindi i giochi e i team più piccoli diventano secondari, perché non rimangono titoli di punta su Game Pass abbastanza a lungo. (Multiplayer.it)

Su altri giornali

Ormai è assodato che il review bombing sia uno strumento straordinariamente efficace nelle mani degli utenti, ma quante volte l'abbiamo visto utilizzare in positivo? Ebbene, è proprio ciò che sta accadendo in queste ore a Hi-Fi RUSH su Steam. (Multiplayer.it)

La notizia della chiusura di quattro studi Xbox è stata sollevata da Dina Bass, giornalista, che ha interrogato Bond sulle implicazioni di tale mossa per il futuro dell'innovazione e degli esclusivi di Microsoft (Tom's Hardware Italia)

Mike Ybarra, l'ex presidente di Blizzard, ha discusso l'attuale situazione di Xbox e che cosa serve per farla diventare una piattaforma o un publisher di successo (Multiplayer.it)

Le chiusure messe in atto da Xbox hanno travolto il mondo dei videogiochi e, nei giorni e ore successive, sono arrivati tantissimi commenti tra cui quello di Mike Ybarra, ex-capo di Blizzard che ha parlato ancora una volta della vicenda. (Spaziogames.it)

Pur non essendo uno dei migliori best-seller dello scorso anno, il gioco non è mai stato considerato un fallimento. La notizia della chiusura di Tango Gameworks da parte di Microsoft è stata un colpo basso per community, viste le opinioni del pubblico su Hi-Fi Rush. (Spaziogames.it)

Ricordiamo che le copie fisiche di Hi-Fi Rush erano in produzione presso Limited Run Games, che non è parte di Microsoft. (Multiplayer.it)