Monti ricorda Alberto Alesina: la Bocconi, Harvard e il giovane artefice della moderna «political economy»

Corriere della Sera ESTERI

Non si può dire che alla Bocconi viga il pensiero unico...» Gli risposi : «Presidente, è questa la forza di un’università».

Per parte mia, scrissi una lettera di presentazione a Benjamin Friedman, presidente del Dipartimento di Economia di Harvard.

All’avvicinarsi della tesi di laurea, nel 1979, Alesina intensificò le visite al mio ufficio, che condividevo con tre colleghi di Istituto.

Era una classe selezionata, poco numerosa, alla quale insegnavo Teoria e politica monetaria e, con altri docenti, Economia politica. (Corriere della Sera)

Su altri media

Alesina era nato a Broni (Pavia) il 29 aprile 1957. Era membro del National Bureau of Economic Research (Cambridge, Massachusetts), del Center for Economic Policy Research di Londra e dell’Econometric Society. (LiberoQuotidiano.it)

Alesina è morto a causa di un attacco cardiaco durante un’escursione in montagna negli Stati Uniti. È morto Alberto Alesina, uno dei più famosi economisti ed editorialisti italiani. (IL GIORNO)

Lo ha reso noto in un tweet l’economista David Wessel, direttore del Centro Hutchin sulla politica fiscale e monetaria, il quale precisa nel suo messaggio di avere appreso la notizia da un altro economista David Cutler. (ItalyNews.it)

Le sue ricerche hanno previsto con decenni di anticipo i conflitti che si sono venuti a creare negli stati sociali, oggi esasperati dalla questione dell’immigrazione. È stato direttore del Quarterly Journal of Economics quando questa si è trasformata nella rivista di economia più rispettata al mondo. (Corriere della Sera)

Dopo gli studi al liceo classico Berchet si era laureato alla Bocconi di Milano per specializzarsi poi ad Harward. I am very sad to report that Alberto Alesina passed away today. (Il Gazzettino)

"Ricordo Alberto Alesina. Aveva 63 anni, era direttore del dipartimento economico dell'Università di Harvard. (Live Sicilia)