Truffa bancaria: con un SMS rubati centinaia di migliaia di euro

SoloDonna ECONOMIA

Un raggiro telefonico in cui, attraverso chiamate o sms simili a quelli che si ricevono normalmente dalla propria Banca, i truffatori si spacciavano per varie banche.

La banda sgominata dalla polizia postale di Genova metteva a segno i proprio colpi ormai da mesi.

Leggi anche: Simona Ventura a processo, ora rischia. Truffe via sms: sgominata la banda. La tecnica è quella conosciuta come smishing-vishing. (SoloDonna)

La notizia riportata su altre testate

Cosa succede in caso di assegno postdatato. Alla domanda primigenia, ossia: “se viene chiuso il conto corrente cosa accade agli assegni ancora in circolazione?”, diamo risposta con riguardo alla seconda ipotesi prospettata. (Proiezioni di Borsa)

Mandavano sms sui telefoni dei correntisti delle banche di tutta Italia e attraverso un link riuscivano a svuotarne i conti. La polizia postale di Genova è riuscita a sgominare la banda denunciando quattro persone. (la Città di Salerno)

Quindi, ricapitolando, alla domanda: “perché non conviene tenere i propri soldi sul conto corrente?”, rispondiamo come segue. Tenere i propri soldi su un conto corrente è, in qualche modo sicuro ma non è una scelta conveniente. (Proiezioni di Borsa)

I colpi messi a segno fruttavano dai 300 euro ai 55 mila euro. - GENOVA, 26 NOV - Mandavano sms sui telefoni dei correntisti delle banche di tutta Italia e attraverso un link riuscivano a svuotarne i conti. (La Nuova Sardegna)

Ci voleva l'opposizione per ricordarti che tieni bloccati soldi dei cittadini da molti mesi nelle casse comunali, mentre ci sono cittadini che muoiono di fame. «Un'iniziativa promossa con selfie dallo stesso Angarano, ma di cui non si parla più come delle risorse per bonus libri, fitti casa, Green card. (BisceglieViva)

Inoltre la carta Oro American Express sarà gratuita per 1 anno se si effettuerà almeno una transazione entro 90 giorni da quando verrà emessa. Conto corrente Black Friday BPPB: le principali condizioni. (InvestireOggi.it)