BCE, Lagarde: inflazione alta ancora per molto

ilmessaggero.it ECONOMIA

L'ingiustificata guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina continua a gettare un'ombra sull'Europa. I miei pensieri sono con il popolo ucraino che soffre le atrocità insensate della guerra. Ha aperto così la sua audizione al Parlamento europeo la presidente della BCE, Christine Lagarde, interrogata sulle difficoltà economiche e monetarie che sta attraversando l'area Euro. Le prospettive si stanno oscurando, ha aggiunto. (ilmessaggero.it)

La notizia riportata su altre testate

Dopo il risultato elettorale, Silvio Berlusconi - leader di Forza Italia - commenta i numeri della lega con una battuta su Salvini: Bravo, ma non ha mai lavorato. Durante la conferenza stampa trasmessa sul suo profilo Facebook, il leader del Carroccio risponde a un giornalista che gli chiede una battuta a riguardo. (Yahoo Notizie)

E quasi nove intervistati su dieci prevedono che la crescita in Europa sarà debole o molto debole nei prossimi mesi. A maggio era solo uno scenario, nemmeno quello di base. (La Stampa)

L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica. (Quotidiano di Ragusa)

Il ritorno alla stabilità dei prezzi è la missione della BCE. Il nostro obiettivo primario non è causare una recessione, ma ristabilire la stabilità dei prezzi ed è quello che dobbiamo fare, ha ribadito la numero uno dell'Eurotower, partecipando ad un convegno dell'Atlantic Council e facendo cenno al mandato che giustifica l'operato dell'Istituto di Francoforte. (Finanza Repubblica)

Il 2023 sarà sicuramente un anno difficile per la zona euro, molto probabilmente con il primo trimestre a crescita negativa dato che riteniamo che anche il quarto trimestre del 2022 sarà negativo. (Wall Street Italia)

. “Con l’aumento delle bollette e il costo impazzito del carrello della spesa le famiglie italiane sono diventate delle vere equilibriste, ma rischiano di cadere”, ha detto il segretario generale della Uila. (Sardegna Reporter)