Ischia, frana a Casamicciola. Chi sono le vittime accertate e i dispersi

Sky Tg24 INTERNO

/11 Ansa La frana ha colpito Ischia alle 5 del mattino del 26 novembre. Dopo ore di pioggia incessante, sul monte Epomeo, a ridosso di Casamicciola, si apre uno squarcio nella montagna. Gli alberi vengono giù e la terra si mischia all'acqua generando una colata di fango che travolge tutto quello che trova. Finiscono in mare auto e minibus in sosta, a valle rotolano enormi massi. Piazza Anna De Felice, ribattezzata così in omaggio alla 15enne che perse la vita nella frana del 2009, si riempie di detriti Frana a Ischia: informativa di Musumeci alla Camera (Sky Tg24 )

Su altri media

C’è stata qualche colata di fango, ma nessun pezzo di costone già colpito dalla frana del 26 novembre ha causato ulteriori problemi. Il commissario per l’emergenza, Giovanni Legnini e quello del Comune di Casamicciola, Simonetta Calcaterra, si muovono comunque adottando il principio di massima precauzione. (ilmattino.it)

Umbria Toscana (Virgilio Notizie)

È per questo che a Casamicciola anche ieri il commissariato per l’emergenza è andato avanti con il piano di evacuazione. Per le prossime ore la Protezione civile prevede piogge moderate, ma è forte il timore di temporali, anche brevi, che possano scaricare tonnellate di acqua sulla zona già devastata. (ilmattino.it)

Trovata l'auto di Mariateresa: si cerca l'ultima dispersa Temporali anche intensi si sono abbattuti nella notte sull'isola di Ischia, come previsto dall'allerta meteo gialla in vigore oggi fino alle 16. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Tra timori e disagi, con un occhio sempre rivolto alle previsioni del meteo, la prima notte fuori casa per gli sfollati di Ischia sembra sia passata tranquilla. (Il Fatto Quotidiano)

Frana a Ischia, allarme sciacalli, 10 famiglie ancora da sgomberare in zona rossa, si cerca l’ultima dispersa Domani ripartono le scuole dell’obbligo. Mercoledì le superiori. Controlli delle forze dell’ordine contro gli sciacalli. (Fanpage.it)