Spostati i bitcoin dell’hack a Bitfinex

Cryptonomist ECONOMIA

Lo riferisce su Twitter Whale Alert, che avvisa:. . “5,59208 BTC (62.983 USD) di fondi rubati trasferiti dall’Hack di Bitfinex del 2016 ad un wallet sconosciuto”.

Anche l’hack del 2016 a Bitfinex avvenne ad agosto, e consentì agli attaccanti di impossessarsi di ben 119.756 BTC.

Ascolta qui download. Sono stati nuovamente spostati dei bitcoin acquisiti con l’hack a Bitfinex del 2016.

Già ad agosto dell’anno scorso circa 30 BTC erano stati spostati, mentre questa volta sono stati circa 5,6, ovvero più o meno 63.000$. (Cryptonomist)

Ne parlano anche altre testate

È divertente notare il gioco di parole con il famoso asset ed infatti se vorremo acquistare il gioco, ecco cosa ci comparirà:. Come funziona il videogioco Bitcoin su Steam. Una volta avviato il gioco ci troveremo di fronte ad una semplice piattaforma. (Cryptonomist)

Aumentano i depositi, diminuisce l’attività. Prima della dichiarazione dello stato di emergenza a seguito della diffusione della pandemia in Giappone, l’attività complessiva degli exchange era in calo, a fronte di un picco di depositi in fiat. (Cointelegraph Italia)

I volumi aumentano su Bitcoin. Placata l’euforia del fine settimana che ha visto i prezzi di Bitcoin con il cambio in dollari riportarsi sopra i 12.000 dollari, livello abbandonato esattamente nell’agosto 2019, da 48 ore le oscillazioni sono attirate intorno a 11.000 dollari. (Cryptonomist)

Il 29 luglio, invece, è stata condotta una singola operazione per un totale di 448 BTC, equivalenti a 5 milioni di dollari. Sommando queste attività con il recente trasferimento di 39 milioni di dollari avvenuto tra il 27 ed il 28 luglio, in una sola settimana sono stati spostati 51 milioni di dollari in Bitcoin tramite 17 transazioni diverse. (Cointelegraph Italia)

Uno dei primi è stato Hudson Jameson, membro della Ethereum Foundation, il quale ha dichiarato:. “C'è un problema con la blockchain di Ethereum Classic (ETC). Gli exchange devono interrompere depositi e prelievi. (Cointelegraph Italia)

Nell'incidente dello scorso fine settimana non è la prima volta che Coinbase incontra difficoltà durante i periodi di elevata volatilità del mercato. Successivamente, due nuovi incidenti sono avvenuti ad aprile e maggio di quest'anno, quando Coinbase ha subito interruzioni parziali durante le negoziazioni altamente volatili. (Cryptonews Italy)