Giro d'Italia 2024, percorso della tappa 17 e altimetria: arrivo a Passo Brocon

Quotidiano Sportivo INTERNO

Il maltempo si è abbattuto sul Giro d’Italia 2024 e, dopo la cancellazione dello Stelvio, c’è stata l’ulteriore modifica alle sedicesima tappa, con la neve e il freddo che hanno impedito il Giogo di Santa Maria, in una tappa decurtata e ripartita solo nel tratto di fondo valle che portava verso Bolzano. Alla fine c’è stato ugualmente spettacolo con l’attacco di Julian Alaphilippe prima e di Giulio Pellizzari poi, tutti ripresi da Tadej Pogacar che si è ritrovato da solo nel gruppo dei big praticamente senza scattare. (Quotidiano Sportivo)

La notizia riportata su altre testate

La prima dal versante nord (13.3 km al 6.5%) e la seconda dal versante opposto (12.2 km al 6.4%), con pendenze che sfiorano il 15%. Altra giornata di alta montagna dopo la grande confusione della tappa 16 , che ha visto quinta vittoria di Tadej Pogacar . (Eurosport IT)

Oggi, mercoledì 22 maggio, va in scena la diciassettesima tappa del Giro d’Italia 2024. Tadej Pogacar è incontenibile e ieri ha vinto la quinta tappa di quest’edizione della Corsa Rosa, senza nemmeno fare fatica e sfoderando una superiorità disarmante. (OA Sport)

(Adnkronos) – Il Giro d'Italia 2024 propone oggi la 17esima tappa, la Selva di Val Gardena – Passo Brocon di 159 km. (il Fatto Nisseno)

Passo del Broco impegna i ciclisti della Corsa Rosa in una frazione di montagna breve ma intensa. Pogacar resta il favorito, alle spalle Martinez e Thomas duellano per la seconda posizione. (Fanpage.it)

Buongiorno a tutti e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della diciassettesima tappa del Giro d’Italia 2024, la Selva di Val Gardena-Passo Brocon. Un’altra tappa durissima, in cui la classifica generale potrà nuovamente cambiare faccia, a parte la prima posizione di Tadej Pogacar (UAE Team Emirates) che appare pienamente al sicuro. (OA Sport)

Breve ma intensa. Il più classico dei modi di dire per descrivere la 17^ tappa del Giro d'Italia 2024: appena 159 chilometri da percorrere, ma con cinque Gran Premi della Montagna fissati e un continuo di salite e discese impegnative. (Sky Sport)