Astrazeneca e risarcimento del danno, l’avvocato Vitali: «Si possono ottenere anche milioni di euro»

ilmessaggero.it SALUTE

Si può ottenere il risarcimento per chi ha subito dei danni dopo il vaccino Astrazeneca? «Dopo l'ammissione dell'azienda farmaceutica, secondo cui può causare un rarissimo effetto collaterale consistente in trombosi con complicazioni potenzialmente fatali, coloro che siano incorsi in tale complicazione potrebbero certamente agìre per il risarcimento del danno», sottolinea l'avvocato civilista Paolo Vitali. (ilmessaggero.it)

Su altri media

Nei giorni scorsi il mondo novax/antivax è entrato in fibrillazione a causa di presunte rivelazioni e ammissioni su danni da vaccino per Covid-19 riportate dal quotidiano britannico The Telegraph. E da molti accolte, finalmente, come l'inizio della fine della storia dei vaccini. (Valigia Blu)

Intervista al lecchese Carlo Signorelli, presidente del comitato nazionale vaccini (Nitag) e professore di Medicina preventiva al San Raffaele di Milano. In provincia di Lecco sono state 182.291 le dosi inoculate del vaccino oggi ritirato (La Provincia Unica TV)

Astrazeneca ritira il suo vaccino anti-Covid. La casa farmaceutica inglese, interrogata in tribunale a Londra, ha ammesso per la prima volta l’eventualità “molto rara”, dice l’azienda, di effetti avversi alla somministrazione del vaccino. (Radio Radio)

C'è una data che ruota attorno alla morte di Camilla Canepa, ragazza di 18 anni deceduta a causa degli effetti avversi del vaccino Astrazeneca. Il direttore dell’Agenzia italiana del farmaco, Giorgio Palù, con una telefonata, si lamenta per le pressioni che dentro al Cts starebbero subendo per allargare la platea dei possibili utilizzatori del vaccino Astrazeneca. (Il Giornale d'Italia)

Gli snob che conoscono il rock di nicchia piangono Steve Albini, il produttore senza compromessi che dava un suono potente ed aspro ai dischi dei gruppi “alternativi”. Steve Albini, scomparso improvvisamente, era un ultrà che azzannava chi consigliasse cautela nel vaccinare i bambini. (Il Giornale d'Italia)

Torna l'appuntamento con È l'Ora della Verità. E si aprono le porte a possibili risarcimenti milionari. (ByoBlu)