F1, Antonia Terzi morta in un incidente stradale

Automoto.it SPORT

Proprio il Team di Growe ha voluto ricordare sui social Antonia Terzi e fare le condoglianze alla sua famiglia.

La Terzi nata vicino a Modena fin da piccola sognava di disegnare vettura di Formula 1.

Il nostro pensiero va agli amici e alla famiglia di Antonia in questo momento difficile"

Il mondo della Formula 1 è sotto shock per la notizia della morte di Antonia Terzi.

"Siamo profondamente addolorati nell'apprendere della scomparsa della nostra ex collega e capo aerodinamica, Antonia Terzi. (Automoto.it)

Su altri giornali

Si è spenta tragicamente a soli 50 anni Antonia Terzi, ingegnere aerodinamico che dagli anni ’90, da quando era poco più che una ragazzina, lavorava nel mondiale di Formula 1. Quando è entrata a far parte degli ingegneri Ferrari Antonia Terzi era la prima donna a far parte della squadra italiana ed una delle prime in assoluto a far parte del mondiale F1. (Periodico Italiano)

La 50enne modenese, Antonia Terzi, l’ingegnera della Formula 1 “contesa” da Ferrari e Williams, è morta in uno schianto in autostrada. La donna progettò il muso a tricheco della scuderia britannica di Formula 1, Williams. (Ck12 Giornale)

Perché Antonia Terzi, morta a cinquant’anni in un incidente stradale in Gran Bretagna, aveva fatto della riservatezza uno stile di vita. Figuratevi la sorpresa quando Jean Todt, il grande capo francese della Rossa, mi spiegò invece che Antonia Terzi era un bravissimo ingegnere, con raffinate competenze aerodinamiche. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Un sentimento di particolare vicinanza lo rivolgo anche alle cugine di Antonia, Elena, Elisa ed Elsa» Il Superbus progettato con un collega ingegnere e un astronauta non sarebbe stato l’unico esperimento in quel settore. (La Gazzetta di Modena)

Antonia Terzi militò nella Scuderia Ferrari, dove contribuì ai successi di Maranello negli anni 1999, 2000 e 2001, per poi passare in un’altra storica scuderia, la Williams, dove ricoprì la prestigiosa posizione di responsabile aerodinamico. (FormulaPassion.it)

Dirò, anche in questa sede, che la mia amica Antonia ha fatto la storia. Ancora ragazzina, alle amiche e agli amici confidava teneramente il suo sogno: disegnare macchine di Formula Uno. (il Resto del Carlino)