In vigore lo Spid europeo: cosa cambia e i prossimi passi

In vigore lo Spid europeo: cosa cambia e i prossimi passi
EuropaToday ECONOMIA

Prende il via la nuova era dell'identità digitale europea, una sorta di Spid comunitario unico per tutti i cittadini dei Paesi membri per accedere in maniera semplice e sicura a una serie potenzialmente infinita di servizi online. Sono entrate in vigore lunedì (20 maggio) le nuove norme sull'identità digitale europea, Eudi nell'acronimo inglese, che permetteranno a tutti i cittadini dell'Ue di ottenere un portafoglio digitale personale da qui a due anni. (EuropaToday)

Se ne è parlato anche su altri giornali

L’IT Wallet sostituirà completamente le altre forme di identità digitale come Cie o Spid. Da settembre 2024 inizierà la fase di test, mentre l’avvio ufficiale è previsto a gennaio 2025, come aveva spiegato Alessio Butti, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio che guida il Dipartimento per la trasformazione digitale in un’intervista al Corriere. (Corriere della Sera)

Le prime sperimentazioni saranno disponibili già da settembre e poi, dal 2025, le varie funzioni di IT Wallet diventeranno rapidamente operative. A partire dal 2025 un nuovo sistema di identità e documentazione digitale cambierà il modo dei cittadini di approcciarsi alla pubblica amministrazione. (QuiFinanza)

La discussione si è riaccesa dopo l’intervista al Sole 24 Ore del sottosegretario alla presidenza del Consiglio (con delega all’innovazione tecnologica), Alessio Butti, che ha confermato l’arrivo di IT Wallet a partire da gennaio 2025. (Telefonino.net)

Da gennaio sarà possibile viaggiare senza documenti grazie all’identità digitale

Entro il 2026 poi sarà a regime l’European Digital Identity Wallet (Eudi), sistema di riconoscimento per i cittadini Ue (Sky Tg24 )

Il 20 maggio è entrata in vigore la nuova direttiva europea sull’identità digitale, che impone agli Stati membri di offrire ai loro cittadini e residenti entro il 2026 almeno un wallet per l’identità digitale. (Libero Tecnologia)

È, infatti, previsto per gennaio 2025 il lancio ufficiale dell'IT Wallet, il primo 'portafoglio digitale' che permetterà di avere tutti i documenti essenziali sul proprio dispositivo. L'ampio utilizzo degli smartphone, così come la crescente necessità di avere i documenti sempre a portata di mano, sono una realtà consolidata, anche (e soprattutto) per i viaggiatori. (SiViaggia)