Tappa novarese per il commissario straordinario per l'emergenza Covid, Francesco Paolo Figliuolo

OssolaNews.it SALUTE

Guardando alla prospettiva immediata, Figliuolo ha sottolineato l’importanza del lavoro si scala locale

Secondo il commissario straordinario “la vicenda di Johnson & Johnson si risolverà a breve.

Dopo la visita al centro di vaccinazione, Figliuolo si è brevemente intrattenuto con i giornalisti, commentando la situazione della pandemia.

Visita lampo del commissario straordinario per l’emergenza Covid, Francesco Paolo Figliuolo, nell’ultima tappa della sua visita in Piemonte, in tarda mattinata a Novara. (OssolaNews.it)

Ne parlano anche altri media

E con le dosi in arrivo sono sicuro che porteremo a casa gli obiettivi e riusciremo a riaprire il Paese. Non appena avremo gli over 70 al sicuro, faremo una revisione di tutto e con le dosi in arrivo riusciremo a riaprire il Paese" (Tuttosport)

Andiamo sulla Luna e su Marte e non riusciamo a produrre i vaccini in Sicilia? Sui Vaccini prende posizione il sindaco di Isnello Marcello Catanzaro: “Pfizer attivi produzione vaccini anche nello stabilimento di Catania presente dal 1959”. (Cefalunews.net)

Carlo, padre di 84 anni con il Parkinson, aspetta da settimane che sua figlia Tania, 48 anni, disabile sulla sedia a rotelle dalla nascita, riceva la sua prima dose di vaccino. Ad ascoltare le preoccupazioni di Carlo è il presidente dell'Emilia Romagna Bonaccini che ammette: “Può succedere che facciamo degli errori, lei ha fatto bene a fermarmi e vedrà che sua figlia verrà vaccinata al più presto” (La7)

Proprio perché si tratta di una fascia d'età particolare si è voluto continuare a sperimentare e portare ad un numero più elevato i soggetti inclusi nella sperimentazione. A breve avverrà la sottomissione in Ema e speriamo nell'approvazione dell'estensione del vaccino anche per questa fascia d'età'. (La Pressa)

Ce la facciamo, le critiche ben vengano, in Italia da soli ce la faremo”. Sembrava tutto perso, ma poi alla fine ce l’abbiamo fatta. (Nuovo Sud)

Dunque la variante sudafricana "è in grado di violare la protezione del vaccino", anche se serviranno altri studi per confermare l'ipotesi. potrebbe NON bastare per la VARIANTE SUDAFRICANA del COVID. (iLMeteo.it)