Mercedes, S 500 vs. EQS 450+: la più veloce? Ti sorprenderai [VIDEO]

Ed è qui che arriviamo al confronto effettuato da Matt Watson di carwow, il quale ha guidato in pista le nuove Mercedes S 500 e Mercedes EQS 450 +.

La Mercedes EQS 450+ era di 0,2 secondi più veloce in pista rispetto alla Mercedes S 500: 51,7 secondi contro 51,9 secondi.

La Mercedes EQS 450+ ha invece un unico motore elettrico posto all’asse posteriore che sviluppa 333 CV e 568 Nm e ha la sola trazione posteriore. (MBenz.it)

Su altre fonti

Una Mercedes SL con l’eleganza Maybach: si può fare? La risposta è, naturalmente (e a malincuore), no, perché Maybach è interessata ai veicoli di lusso con un lungo corpo carrozzeria (MBenz.it)

Più avanti arriveranno altre motorizzazioni, quasi certamente una entry level e probabilmente una versione ibrida, in stile GT63 E Performance, dove aumenteranno i chili e anche i cavalli. (evo magazine)

Mercedes-AMG GT: render non ufficiale di X-Tomi Design. Non sappiamo quanto il design della GT Coupé finirà per avverarsi, senz’altro la SL è una due porte piuttosto attraente per iniziare. La GT condividerà la stessa piattaforma e qualche altro componente con la SL, ma sarà anche nettamente diversa. (MBenz.it)

Una storia semplice e dura, che ripercorre il cammino di chi decide di agire contro la legge. Giusto, cioè quanto più possibile vicino a quello che voleva dire per una ragazza scoprirsi incinta negli anni Sessanta, quando la legge vietava e puniva l’aborto. (Rolling Stone Italia)

– Mercedes, per la nuova SL, si è ispirata alla prima, quella del 1952, introducendo alcune novità come l’abitacolo 2+2 e il tetto in tela che manda in pensione quello ripiegabile di metallo. La scelta del tetto di tela si spiega con la scelta di di ridurre il peso e di abbassare sul baricentro per garantire alla nuova SL un feeling di guida molto più sportivo. (Metro)

Il che ne giustificherà il prezzo, ancora da definire ma, a spanne, compreso fra 170 e 190 mila euro. La nuova generazione della Mercedes SL non è solo chiamata a sostituire la versione uscente, ma anche a fare le veci della AMG GT Spider e della S Cabrio quando arriveranno alla fine del loro ciclo produttivo. (Il Fatto Quotidiano)