Vaccino Covid, “metà fornitura ai paesi più ricchi”. E l’Italia?

QuiFinanza INTERNO

Un ristretto gruppo di Paesi ricchi, che rappresentano solamente il 13% della popolazione mondiale, ha già acquistato oltre la metà della futura fornitura dei principali vaccini anti Covid-19 che sono attualmente in fase di sviluppo.

editato in: da. Vaccino Covid-19, cinque sperimentazioni in gara.

“Il punto ancora più allarmante è che molto probabilmente alcune delle principali sperimentazioni in corso falliranno con la conseguenza che ancora più persone resteranno tagliate fuori. (QuiFinanza)

La notizia riportata su altri media

Non ho avuto alcun tipo di problema”: assicura Metastasio, uno dei volontari impegnati nella sperimentazione del vaccino anti-coronavirus al quale stanno lavorando AstraZeneca e l’Università di Oxford. (Meteo Web)

Quando sarà disponibile il vaccino anti-COVID negli USA, secondo Trump? Tuttavia, il presidente USA è tornato a diffondere fiducia alla popolazione, ribadendo il suo ottimismo sulla pandemia. (Money.it)

Le aziende prevedono di potere disporre del vaccino entro la seconda metà del 2021, in caso di buona riuscita delle sperimentazioni e dei test clinici. Vaccino Covid, in arrivo altre 300 milioni di dosi: il candidato vaccino. (QuiFinanza)

Sono queste le parole di Antonio Metastasio, 44 anni originario di Teramo e attualmente psichiatra delbritannico, trache stanno partecipando alla sperimentazione deldi AstraZeneca eAntonio spiega di non aver avuto alcun problema nemmeno dopo la dose di richiamo. (Leggo.it)

Le stime della Coalition for Epidemic Preparedness Innovations mostrano che, anche se la capacità di produzione fosse raddoppiata nei prossimi dodici mesi, come previsto, meno della metà della popolazione mondiale potrebbe essere protetta entro la fine del 2022. (AGI - Agenzia Italia)

Paz Eseban, direttrice del centro nazionale spagnolo per l'intelligence (Cni), ha reso noto che negli ultimi mesi hacker cinesi hanno sottratto "informazioni sensibili" dai centri di ricerca spagnoli che sono al lavoro per cercare di sviluppare un vaccino efficace contro il coronavirus. (Fanpage.it)