Il Nobel Ketterle inaugura l'Anno della Luce a Torino

Oggi a Torino, Palazzo Madama, aula del Senato, ore 14, ci sarà per l'Italia l'inaugurazione ufficiale dell'Anno Internazionale della Luce, dopo la cerimonia di apertura mondiale svoltasi il 19 gennaio al palazzo dell'Unesco di Parigi. Prenderà così il via una ... (La Stampa)

Ne parlano anche altri media

Anno Internazionale della Luce - IYL2015: si è svolta ieri a Torino la cerimonia di inaugurazione, su iniziativa dell'Inrim (Istituto Nazionale di ricerca in metrologia) e della Società Italiana di Fisica. (greenMe.it)

Torino – Ieri Torino è diventata la capitale della Luce, grazie alla proclamazione da parte dell'Unesco e delle Nazioni Unite del 2015 come l'Anno Internazionale della Luce e delle tecnologie basate su di essa. (Wakeupnews)

Il 2015 è stato eletto dalle Nazioni Unite l'anno dedicato alla celebrazione delle fonti luminose e delle scienze che, sull'osservazione della luce, si fondano. (Focus)

L'iniziativa è partita dalle Nazioni Unite e mira a promuovere le tecnologie della luce come mezzo di sviluppo sostenibile e a migliorare la qualità della vita a livello globale. (Futuro Quotidiano)

ROMA. (Volontariatoggi.info)

Il 2015 sarà l'anno internazionale della luce e delle tecnologie basate sulla luce (Iyl). (Futuro Quotidiano)