Italia: al via anno internazionale della Luce

L'Assemblea generale delle Nazioni Unite, in accordo con l'Unesco, ha stabilito di proclamare il 2015 Anno Internazionale della Luce e delle tecnologie basate su di essa (IYL 2015). In tutto il mondo verranno promosse numerose iniziative volte a far ... (Ecoseven)

Ne parlano anche altri giornali

Anno Internazionale della Luce - IYL2015: si è svolta ieri a Torino la cerimonia di inaugurazione, su iniziativa dell'Inrim (Istituto Nazionale di ricerca in metrologia) e della Società Italiana di Fisica. (greenMe.it)

Liter of Light – organizzazione nata nel 2011 dall'architetto italo-filippino Illac Angelo Diaz, già presente in 18 paesi e rappresentata in Italia ed Europa da Lorenzo Giorgi – ha vinto la settima edizione dello Zayed Future Energy Prize (categoria ... (Volontariatoggi.info)

Il 2015 è stato eletto dalle Nazioni Unite l'anno dedicato alla celebrazione delle fonti luminose e delle scienze che, sull'osservazione della luce, si fondano. (Focus)

Il 2015 sarà l'anno internazionale della luce e delle tecnologie basate sulla luce (Iyl). (Futuro Quotidiano)

Torino – Ieri Torino è diventata la capitale della Luce, grazie alla proclamazione da parte dell'Unesco e delle Nazioni Unite del 2015 come l'Anno Internazionale della Luce e delle tecnologie basate su di essa. (Wakeupnews)

Il 2015 sarà l'anno internazionale della luce e delle tecnologie basate sulla luce (Iyl). (Futuro Quotidiano)