Coronavirus, italiani sempre più delusi dall'Unione europea

ilGiornale.it ESTERI

In queste settimane, infatti, la fiducia degli italiani nei confronti dell'Ue è letteralmente crollata: secondo un sondaggio condotto da Tecné lo scorso 13 marzo, la maggior parte degli italiani (67%) riteneva che far parte dell'Unione europea rappresenti uno svantaggio.

Crollata la fiducia degli italiani verso l'Unione europea. Il sentimento degli italiani verso il progetto europeo è stato segnato da un graduale disammoramento. (ilGiornale.it)

Su altre testate

La sua società, la Glocal srl, ha partecipato al progetto “Overstep” promosso dalla Commissione Europea in partenariato con l’Unione Africana. Con la sospensione del patto di stabilità, la Commissione europea ha dato un forte segnale di sostegno all’Italia e agli altri Stati membri che stanno incontrando le stesse difficoltà. (Giornale del Cilento)

Mentre il vicepresidente della Commissione Ue Valdis Dombrovskis, anche lui favorevole al fondo salva Stati, propone di “approvare anche il meccanismo Sure (anti-disoccupazione) e di dire sì al fondo della Bei”. (In Terris)

Il Sistema sanitario nazionale è un pilastro della nostra democrazia che va supportato costantemente aumentando le risorse pubbliche". Roma, 7 apr. (Tiscali.it)

L'unico modo per tenerlo a bada è il vaccino o una terapia antivirale ad hoc. Chi prende tempo e chi revoca già i primi paletti. In attesa che tutto questo venga immaginato, pensato e normato alcuni Paesi prendono tempo. (Euronews Italiano)

È opportuno ricordare questo episodio non per alimentare l’ostilità verso questo paese, bensì al solo scopo di evidenziare che gli altri Stati europei hanno sempre cercato, contro gli altri partner, di difendere il loro interesse nazionale anche quando era flebile. (Mondo Balneare)

Il documento è stato reso pubblico poco prima dell'inizio dell'Eurogruppo che deciderà sulle misure economiche da mettere in campo per aiutare gli Stati. La richiesta è contenuta in una lettera firmata dai presidenti dei Parlamenti di sette Stati membri dell’Ue, su iniziativa del presidente della Camera Roberto Fico, e indirizzata alle massime autorità europee. (Il Fatto Quotidiano)