Dal Mes al Sure, il pacchetto Ue è pieno di trappole per l'Italia

L'HuffPost ESTERI

Il Mes. Il piatto forte del pacchetto Ue per rispondere all’epidemia e alla grave recessione in arrivo è il Mes a condizioni “light”.

Per quanto diluite, le “condizionalità light” di cui si discute non metterebbero al riparo l’Italia da trappole legali e finanziarie.

Anche questo fondo, come il Sure, dovrà essere finanziato dagli Stati membri in modo proporzionale.

Sarebbero dei mini-Eurobond di scopo, con scadenze di lungo periodo, al termine del quale gli Stati membri saranno chiamati a rimborsare il prestito. (L'HuffPost)

Ne parlano anche altre testate

Potevano partecipare all’udienza i rappresentanti degli altri Stati dell’Unione europea ma nessuno lo fece tranne uno, l’Olanda, che intervenne contro la legge italiana contestando la sua contrarietà alla cosiddetta direttiva Bolkestein. (Mondo Balneare)

Il documento è stato reso pubblico poco prima dell'inizio dell'Eurogruppo che deciderà sulle misure economiche da mettere in campo per aiutare gli Stati. Iniziativa del presidente della Camera che firma con Casellati e i presidenti delle assemblee di Francia, Spagna, Portogallo, Grecia, Slovenia, Lussemburgo un appello alle istituzioni europee. (Il Fatto Quotidiano)

Il Sistema sanitario nazionale è un pilastro della nostra democrazia che va supportato costantemente aumentando le risorse pubbliche". Lo scrive il presidente della Camera Roberto Fico su twitter in occasione della giornata mondiale della Salute. (Tiscali.it)

Con la sospensione del patto di stabilità, la Commissione europea ha dato un forte segnale di sostegno all’Italia e agli altri Stati membri che stanno incontrando le stesse difficoltà. Lei, Silvano del Duca, è amministratore di una società che lavora molto in euro-progettazione, specificatamente nei progetti Erasmus+. (Giornale del Cilento)

Mentre il vicepresidente della Commissione Ue Valdis Dombrovskis, anche lui favorevole al fondo salva Stati, propone di “approvare anche il meccanismo Sure (anti-disoccupazione) e di dire sì al fondo della Bei”. (In Terris)

E anche la Grecia immagina che si possa entrare in fase 2 a maggio a patto che le misure restrittive vengano rispettate fino a allora. L'unico modo per tenerlo a bada è il vaccino o una terapia antivirale ad hoc. (Euronews Italiano)