Borsa Milano oggi, 18 gennaio 2021: Ftse Mib chiude positivo, boom di Stellantis

Money.it ECONOMIA

Borsa Milano oggi, aggiornamento ore 17:40: Ftse Mib, azioni Stellantis brillano al debutto. La prima seduta della settimana del Ftse Mib si è chiusa in rialzo dello 0,53% a 22.498,89 punti, mentre lo spread si è confermato a 116 punti base.

Aggiornamento ore 9:25: Ftse Mib, azioni Stellantis in evidenza. A Piazza Affari il paniere delle blue chip, il Ftse Mib, nei primi scambi passa di mano a 22.337,76 punti, -0,2%, mentre lo spread si attesta a 117 punti base (+0,9%). (Money.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Secondo gli analisti di Intesa Sanpaolo, bisognerà invece attendere l’applicazione delle strategie prima che il mercato possa dare un prezzo più alto al titolo anche se attualmente il titolo Stellantis appare sottovaluto su tutti i parametri. (Yahoo Finanza)

Il Ftse mib chiude le contrattazioni di giornata in rialzo dello 0,93%, e a trarne giovamento sono soprattutto i titoli del comparto industriale. Tra i finanziari, continua a mettersi in luce Unicredit (+4,19%), seguito da Generali (+2,1%) e Mediobanca (+1,65%). (Milano Finanza)

Nel dettaglio, gli esperti stimano un pricing superiore a quello degli altri test sierologici Covid-19. (riproduzione riservata) (Milano Finanza)

L’Utile netto è atteso in crescita di oltre l’8% medio annuo. Male oggi le utility di Piazza Affari con Enel che arretra dell’1% circa, peggio fa Hera (-1,7%) scivolata sotto la soglia dei 3 euro. (Finanzaonline.com)

Strategia operativa intraday (future scadenza marzo 2021). Short su rimbalzo verso 22.560 con target a 22.470-22.460 prima, a quota 22.400 poi e in area 22.340-22.320 in un secondo momento. (Milano Finanza)

In prevalenza negativo il settore banche/finanza: Finecobank -2,53%, Mediobanca -1,76% e Intesa Sanpaolo -0,35%, mentre Unicredit ha concluso la giornata di contrattazioni con un rialzo dello 0,15%. Limatura per i principali titoli energetici (Eni -0,33% e Enel -0,13%) mentre arretra con più decisione Telecom Italia (-1,94%). (La Nuova Venezia)