Giuseppe Tesauro morto a 78 anni: addio al grande giurista della scuola napoletana

ilmattino.it INTERNO

Predestinato per tradizione di famiglia, Giuseppe Tesauro si laureò in giurisprudenza a Napoli.

Per soli quattro mesi, nel 2014 Tesauro guidò la Corte costituzionale di cui era stato nominato giudice nel 2005.

Come è frequente tra i docenti, Giuseppe Tesauro divise la sua attività universitaria con la professione di avvocato.

Giuseppe Tesauro, rimasto sempre Bepi per gli amici, morto a 78 anni, ha fatto parte della folta pattuglia di presidenti napoletani della Corte costituzionale, che iniziò sin dalle origini della Consulta con Enrico De Nicola (ilmattino.it)

Ne parlano anche altri media

Io stesso rammento la sentenza della Consulta sull’obbligo tedesco di risarcire i danni di guerra alle vittime italiane del nazismo o quella sull’apertura alla fecondazione eterologa e si dovrebbe continuare. (Il Riformista)

Particolarmente conosciuto ed apprezzato all'estero per la sua conoscenza della materia". Napoli ​E' morto Giuseppe Tesauro, ex presidente della Consulta e dell'Antitrust Maestro del diritto, uomo delle istituzioni, antesignano nello studio dell'Unione europea. (Rai News)

Tesauro nel 2005 fu nominato giudice della Corte costituzionale dal presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi e poi Presidente della Consulta, carica ricoperta fino al novembre dello stesso anno. (Fanpage.it)

Il legame col Cilento. La figura di Giuseppe Tesauro è fortemente legata al Cilento: la sua famiglia, infatti, è originaria di Bellosguardo, comune che nel 2010 gli ha conferito la cittadinanza onoraria. (Info Cilento)

«La giurisprudenza perde uno dei suoi massimi interpreti» – Giuseppe De Carolis. «Ho conosciuto Giuseppe Tesauro quando avevo già assunto la carica che ancora ricopro. «È stato un punto di riferimento per tanti giovani colleghi» – Antonio Tafuri. (Il Riformista)

Ogni giorno notizie, curiosità, cronaca, sport e rubriche su Salerno, Napoli, Benevento, Avellino e Caserta. Milioni di news dalla Campania per tenerti sempre aggiornato in modo chiaro e veloce, un occhio vigile sui fatti della tua città (Salernonotizie.it)