È morto a 78 anni Giuseppe Tesauro, giurista napoletano ex presidente della Consulta

Il Fatto Quotidiano INTERNO

Anche Roberto Rustichelli, attuale presidente dell’Antitrust e successore di Tesauro, si stringe ai famigliari nel cordoglio: “Ci lascia una figura luminosa che ha saputo dare una forte impronta agli studi giuridici”

“Era un grande europeista, sapeva unire una solida cultura a grandi dote umane”, dice il presidente del Consiglio di Stato Filippo Patroni Griffi.

È morto mercoledì a Napoli, a 78 anni, l’ex presidente della Corte costituzionale Giuseppe Tesauro (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altre fonti

Io stesso rammento la sentenza della Consulta sull’obbligo tedesco di risarcire i danni di guerra alle vittime italiane del nazismo o quella sull’apertura alla fecondazione eterologa e si dovrebbe continuare. (Il Riformista)

Giurista e accademico italiano, è stato giudice della corte costituzionale dal 2005 al 2014 e presidente della stessa per cinque mesi. E’ stato presidente di Banca Carige (Giornale del Cilento)

Tempo di lettura: < 1 minuto. Maestro del diritto, uomo delle istituzioni, antesignano nello studio dell’Unione europea. Tra i suoi incarichi quello di giudice della Corte Costituzionale, poi presidente della Consulta, nel 2014, dal ’98 al 2005 alla guida dell’Antitrust, ed avvocato generale della Corte di giustizia europea. (anteprima24.it)

Salernonotizie.it è il primo portale online completamente gratuito di Salerno e provincia. Ogni giorno notizie, curiosità, cronaca, sport e rubriche su Salerno, Napoli, Benevento, Avellino e Caserta. (Salernonotizie.it)

Il legame col Cilento. La figura di Giuseppe Tesauro è fortemente legata al Cilento: la sua famiglia, infatti, è originaria di Bellosguardo, comune che nel 2010 gli ha conferito la cittadinanza onoraria. (Info Cilento)

«La giurisprudenza perde uno dei suoi massimi interpreti» – Giuseppe De Carolis. «Ho conosciuto Giuseppe Tesauro quando avevo già assunto la carica che ancora ricopro. «È stato un punto di riferimento per tanti giovani colleghi» – Antonio Tafuri. (Il Riformista)