Ricordo di Carlo Castagna - Città Nuova

Città Nuova INTERNO

Gli uccisero moglie, figlia e nipote ma li ha sempre perdonati, distinguendo sempre, la giustizia divina da quella degli uomini. A 75 anni si è spento “l’uomo del perdono”. Non era un eroe, ma un cristiano che aveva sposato la logica del Vangelo. La casa dell’orrore, dove abitava sua figlia l’ha… (Città Nuova)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Aveva perso la sua forza, saldamente poggiata sulla fede, in una sola occasione Carlo Castagna, morto all’ospedale di Como a 75 anni la notte scorsa: era il 27 marzo del 2008 quando nell’aula della Corte d’assise di Como, aveva affrontato a muso duro Olindo Romano, che con la moglie Rosa Bazzi fu… (Gazzetta di Parma)

Le immagini di CiaoComo: presente anche l'avvocato Tagliabue (CiaoComo.it)

Il commosso ricordo del figlio Giuseppe Castagna (La Provincia di Lecco)

possibile visto che i nostri rapporti non erano... (Tiscali.it)

Carlo Castagna - l’uomo che perse moglie, figlia, e nipote nella “strage di Erba” -aveva 74 anni. (Fidelity News)

Marito di Paola Galli, padre di Raffaella e nonno del piccolo Youssef, tre del quattro vittime della strage di Erba dell'11 dicembre del 2006, perdonò i due assassini, i coniugi Olindo Romano e Rosa Bazzi. (Giornale del Popolo)