Lazio-Empoli, tra diffide e infortuni: possibile novità di formazione per Tudor

La Lazio Siamo Noi SPORT

Tra squalifiche e acciacchi, la Lazio si avvicina al match con l'Empoli in programma domenica alle 12:30. I biancocelesti vogliono tenere ancora viva la corsa Europa e Tudor sta studiando al meglio l'undici da mandare in campo. Ai box c'è Mario Gila, la speranza è di recuperarlo per l'Inter. Casale ieri non si è visto in campo, va gestito. Niente di muscolare, ma solo un problema alla caviglia. Domenica all'Olimpico potrebbe partire dalla panchina visto che tutti e tre i centrali (l'ex Verona, Patric e Romagnoli) fanno parte della lista dei diffidati insieme a Pedro e Vecino. (La Lazio Siamo Noi)

Ne parlano anche altre fonti

Il Real Madrid è la seconda finalista di Champions League. Bayern Monaco ko al Bernabeu in una gara in cui, di fatto,... ESCLUSIVA LALAZIOSIAMONOI.IT - Il tennista, ai box dopo un brutto infortunio e tre interventi chirurgici, ci racconta la... (La Lazio Siamo Noi)

Arbitro Lazio Empoli: designato il fischietto del match. Ecco chi dirigerà la sfida dei biancocelesti in campionato LO CICERO – ROSSI M. (Lazio News 24)

Lazio Empoli, Maestrelli: «Domenica sarà emozionante. Confido in un grande finale di stagione». Le parole del figlio dello storico allenatore Intervenuto ai microfoni di Radiosei, Massimo Maestrelli ha parlato della festa per il 50° anniversario del primo scudetto della Lazio che si terrà domenica 12 maggio. (Lazio News 24)

Domenica 12 maggio saranno cinquant’anni dal primo scudetto biancoceleste. Allo Stadio Olimpico, prima della gara tra Lazio ed Empoli, verrà ricordata tramite diverse iniziative la storica squadra di Maestrelli. (Lazialita)

Il Real Madrid è la seconda finalista di Champions League. Bayern Monaco ko al Bernabeu in una gara in cui, di fatto,... ESCLUSIVA LALAZIOSIAMONOI.IT - Il tennista, ai box dopo un brutto infortunio e tre interventi chirurgici, ci racconta la... (La Lazio Siamo Noi)

A quanto pare, anche la prossima settimana si rivelerà molto turbolenta, considerando che l’Italia si troverà nel bel mezzo di importanti contrasti termici tra il caldo subtropicale e le correnti fresche e umide atlantiche. (Meteo Italia)