Federazione Italiana Di Atletica Leggera

Fidal SPORT

Ci andò vicino Valerij Borzov nel ’72: oro nei 100, oro nei 200, argento nella 4x100, a trentun centesimi dallo Slam.

La sua parabola è breve e luminosa: vince le 100 yards ai campionati americani del ’55 e l’anno dopo si ripete sia ai campionati NCAA che AAU.

Addio Morrow, lo sprinter che amava la terra. Il texano tre volte oro a Melbourne '56, tripletta olimpica come soltanto Owens, Lewis e Bolt. (Fidal)

Su altri media

Nell’occasione, Morrow eguagliò il record del connazionale Jesse Owens, un’impresa che fu successivamente compiuta da un altro americano, Carl Lewis (medaglia d’oro anche nel salto in lungo nel 1984), e dal giamaicano Usain Bolt. (Corriere della Sera)

Tranne una: quella di Bobby Joe Morrow. E a Melbourne Morrow vinse 100, 200 e 4x100 dimostrando proprio quest’inversione di valori: anche nell’era della terra rossa i muscoli potevano non essere così dterminanti. (La Repubblica)

Nel 1956 a Melbourne il texano conquistò i titoli dei 100, 200 e 4x100. Come lui solo Owens, Lewis e Bolt. Si è spento nella notte nella sua San Benito, in Texas, Bobby Joe Morrow. (La Gazzetta dello Sport)

Aveva vinto all’Olimpiade di Melbourne ‘56 i 100, 200 e la 4x100: en plein come riuscito ai soli Owens, Lewis e Bolt. È morto a 84 anni a San Benito in Texas. (La Gazzetta dello Sport)

Si ritirò dall'atletica leggera nel 1958, prima di fare un breve ritorno nel 1960 per tentare invano di qualificarsi per le Olimpiadi di Roma. Un exploit successivamente compiuto da un altro americano, Carl Lewis (medaglia d'oro anche nel salto in lungo, come Owens, a Los Angeles nel 1984), e dal giamaicano Usain Bolt. (la Repubblica)

LEGGI ANCHE—> Venezia, morto bambino di due anni: aveva ingerito una vite. Nel ’56 fu il primo ad eguagliare il record del campione Jesse Owens con la medaglia d’oro nelle tre gare di velocità. (Inews24)