È morto Sidney Poitier, il premio Oscar che sfidò discriminazioni e conformismo e vinse Hollywood

Lutto nel mondo del cinema: è morto a 94 anni Sidney Poitier. Lui, che nel 1964 vinse l’Oscar come miglior attore, primo afroamericano nella storia.

Sidney Poitier, che dall’American Negro Theatre dove recitò per alcuni anni, passò a Broadway e quindi a Hollywood.

Perché in quasi un secolo di vita che proprio oggi chiude il suo cerchio, la fama di Sidney Poitier ha valicato i confini di Hollywood

Un impegno civile, quello di Sidney Poitier, che non si è limitato solo al set. (Secolo d'Italia)

La notizia riportata su altre testate

Aveva conosciuto da vicino l'abominio del razzismo, scegliendo sin da giovane nella compostezza pacata, ma ferma, lo strumento per ottenere il rispetto ed esaltare la propria dignità (La Repubblica)

Sidney Poitier fu il primo attore di colore in assoluto a vincere la statuetta in quella categoria a cui seguì quello alla carriera nel 2002. morto Sidney Poitier. Seguono Indovina chi viene a cena? (Tom's Hardware Italia)

Sydney Poitier non è stato un attore qualsiasi e la cosa non va correlata solo all'indiscutibile talento professionale, ma al valore simbolico in quanto primo attore afroamericano a riceve il premio Oscar come miglior attore. (Fanpage.it)

Un film che l’America di oggi dovrebbe rivedere come una metafora attualissima di Stanley Kramer, uscito tre anni dopo, e per i modi spicci e determinati dell’ispettore Tibbs. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Chi era Sidney Poitier: cenni biografici, carriera e cause della morte. Sidney Poitier era nato a Miami (USA) il 20 Febbraio del 1927 (Acquario). Chi era Sidney Poitier nella vita privata? (NonSoloRiciclo)

Sidney Poitier è padre di sei figlie: quattro nate dal matrimonio con la prima moglie Juanita Hardy e due nate durante le seconde nozze con Joanna Shimkus. L’attore, immigrato dalle Bahamas, ha fatto la storia della settima arte quando nel 1964 ha conquistato il Premio Oscar per I gigli del campo. (Vanity Fair Italia)