Meta chiede lo stop alle modifiche del Tempo universale

Troppe secondo Meta, l'azienda che detiene Facebook, chiede in un blog lo stop a questi aggiornamenti colpevoli di provocare ogni volta gravi danni.

Ben 27 modifiche in appena 50 anni, e ora si ipotizzano anche correzioni 'negative'.

Secondo i responsabili di Meta ogni modifica porta con sé problemi molto complessi e può esporre i sistemi informatici a gravi pericoli tanto da causare più danni che benefici

"Una soluzione - osservano Oleg Obleukhov e Ahmad Byagowi, ricercatori di Meta - che era accettabile nel 1972". (L'Eco di Bergamo)

Ne parlano anche altri media

Secondo gli orologi astronomici, molto diversi da quelli dei nostri cellulari, le giornate si stanno pian piano allungando. Da una parte il rallentamento terrestre, dall’altra la sua accelerazione. (Money.it)

Per compensare queste variazioni, la durata ufficiale della giornata terrestre viene regolarmente aggiornata con l'aggiunta di un secondo, il cosiddetto secondo intercalare: l'ultima volta è successo nel 2016 Non provate a sforzarvi di ricordare cosa avete fatto il 29 giugno: la variazione di durata è stata impercettibile, visto che la giornata è durata 159 millisecondi in meno delle canoniche 24 ore. (Focus)

Insomma nulla di veramente importante, ma se l’accelerazione dovesse continuare ad aumentare così come sta facendo, il fenomeno potrebbe portare a conseguenze inaspettate e imprevedibili Se infatti fino al 2016 gli astronomi sottolineavano come la Terra girasse più lentamente, ora hanno riscontrato la situazione esattamente inversa. (Centro Meteo italiano)

Foto: Shutterstock Music: "Perception" from Bensound.com. LEGGI ANCHE : > > Scampato pericolo per la Terra: un asteroide è passato a 5 milioni di chilometri da noi Si parla di 1,59 millisecondi di anticipo rispetto alle canoniche 24 ore. (ilmessaggero.it)

12 agosto 2022 a. a. a. L'accelerazione della rotazione terrestre preoccupa e non poco gli scienziati. L'asteroide affianca la Terra: tutti i rischi nella notte dell'1 aprile. (Liberoquotidiano.it)

La rotazione terrestre non è così costante come pensiamo e presenta lievi accelerazioni e decelerazioni nel tempo. Il 29 giugno, la Terra ha stabilito un nuovo record per il giorno più corto dell'era dell'orologio atomico: -1,59 millisecondi. (Ilmeteo.net)