Unilever sperimenta la settimana di lavoro di 4 giorni (pagata come 5)

Corriere della Sera ECONOMIA

“Se si finisce per lavorare 4 giorni con orari molto più lunghi allora non abbiamo raggiunto lo scopo”, ha detto al Financial Times Nick Bangs, amministratore delegato di Unilever in Nuova Zelanda.

L’obiettivo è riuscire a concentrare i doveri lavorativi di una settimana in soli 4 giorni, ma restando negli orari di lavoro tradizionali.

L’Unilever paga i suoi dipendenti per 5 giorni alla settimana, ma li fa lavorare soltanto 4.

Dopo 12 mesi, Unilever analizzerà la produttività della filiale neozelandese e se i risultati saranno positivi si dice pronta a estendere la settimana lavorativa di 4 giorni a tutti i suoi 155.000 dipendenti sparsi sul globo terrestre. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre fonti

Unilever alla prova della settimana lavorativa di quattro giorni. Il colosso dei beni di consumo lancia un esperimento in Nuova Zelanda, dove consentirà ai suoi 81 dipendenti di lavorare per quattro giorni alla settimana per un anno intero pur continuando a essere pagati per cinque giorni. (quoted business)

“La settimana lavorativa di quattro giorni migliora l’ambiente”, si dichiara in un articolo del 1997 del Journal of Environmental Health. Il prossimo dicembre, al termine dell’esperimento, l’azienda valuterà se una settimana lavorativa di quattro giorni debba essere estesa ai suoi 155.000 dipendenti in tutto il mondo. (Fortune Italia)

E' chiaro come in un contesto simile la settimana lavorativa corta possa rappresentare un importante viatico di felicità: più tempo libero per la famiglia, lo svago e anche la riflessione danno serenità. (Tiscali Notizie)

Unilever diventa società britannica e sperimenta la settimana corta in Nuova Zelanda Di. AFP Versione italiana di. Gianluca Bolelli Pubblicato il. A seconda dei risultati in Nuova Zelanda, la settimana di quattro giorni potrebbe essere introdotta altrove nel mondo da Unilever. (FashionNetwork.com IT)

Un cambio di paradigma totale. La promessa, anche se si dovrebbe più chiamare una sfida, è di concentrare il lavoro della settimana di lavoro classica in quattro giorni, restando però negli orari lavorativi in vigore oggi. (InvestireOggi.it)

4 giorni lavorativi a settimana: l’esperimento Unilever. La novità è stata annunciata dal managing director, Nick Bangs. L’esperimento voluto dall’azienda Unilever mette al lavoro alcuni dei suoi dipendenti per 4 giorni al posto di 5, per un anno intero. (L'Occhio)