Unilever avvia settimana lavorativa di 4 giorni

Money.it ECONOMIA

Unilever parte con settimana di lavoro da 4 giorni. La misura parte dalla Nuova Zelanda ed è calibrata su 12 mesi, con l’obiettivo - a fine periodo - di verificarne l’efficacia in termini di produttività, reazioni dei dipendenti e qualità del loro operato.

Parte dalla Nuova Zelanda l’esperimento di Unilever per una settimana di lavoro di 4 giorni: meno giorni e meno ore quindi, ma restano di fatto tempo e stipendio pieni per i dipendenti. (Money.it)

Su altre testate

“La settimana lavorativa di quattro giorni migliora l’ambiente”, si dichiara in un articolo del 1997 del Journal of Environmental Health. Il prossimo dicembre, al termine dell’esperimento, l’azienda valuterà se una settimana lavorativa di quattro giorni debba essere estesa ai suoi 155.000 dipendenti in tutto il mondo. (Fortune Italia)

4 giorni lavorativi a settimana: l’esperimento Unilever. La novità è stata annunciata dal managing director, Nick Bangs. Nella sua sede in Nuova Zelanda, consentirà ai suoi 81 dipendenti di lavorare per quattro giorni alla settimana per un anno intero, pur continuando a essere pagati per cinque giorni. (L'Occhio)

La sperimentazione di Unilever avrà inizio a dicembre di quest'anno e si concluderà a dicembre del 2021. La filosofia di Bangs va anche oltre e coniuga tempo libero, famiglia, felicità. (Tiscali Notizie)

Unilever alla prova della settimana lavorativa di quattro giorni. Al termine dell'esperimento Unilever valuterà i risultati e prenderà spunto per tutti i suoi 155 mila lavoratori. (quoted business)

Microsoft: nel mese di agosto, la società statunitense ha sperimentato la settimana di lavoro di quattro giorni in Giappone, traendo come conclusione che la produttività è stata superiore rispetto agli altri mesi dell’anno. (InvestireOggi.it)

La sua sede sociale sarà situata nella capitale britannica e il suo titolo sarà negoziabile sui mercati di Londra, Amsterdam e New York. Unilever diventa società britannica e sperimenta la settimana corta in Nuova Zelanda Di. (FashionNetwork.com IT)